Capcom Power System Changer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
}}
Il Capcom Power System Changer o CPS Changer, era una console basata sul hardware [[CP System]] , rilasciato nel 1994 in Giappone per competere contro [[SNK]] [[Neo Geo]]. Imitando il Neo Geo, il CPS Chager permetteva di giocare a perfette conversioni dei suoi titoli da sala giochi, la console non era che un [[Supergun]] (un adattatore [[JAMMA]] per la televisione) compatibile con la maggior parte dei [[circuiti stampati]] standard JAMMA. Ma la sua "protezione" contro coloro che usavano il CPS Changer con l'intenzione di usare schede di altre piattaforme arcade, era nella forma della macchina che non consentiva di poterle collegare al dispositivo. Il CPS Changer ha uscite per video composito, S-Video e audio mono, due porte per il controller ufficiale [[CPS Fighter]] a sei bottoni e sono compatibili anche con i controller del [[Super Famicom]]. Tutti i giochi per CPS Changer, erano dei circuiti stampati rinchiusi in speciali cartucce molto più grandi di quelle della console Neo Geo. il CPS Changer era venduto con un CPS Fighter, e il gioco [[Street Fighter II ′ (Dash) Turbo]] per 39.800 yen. Altri giochi furono vendti per 20.000 yen. A causa degli alti costi il CPS Changer fu un flop commerciale e realizzò solo 11 giochi.
== Lista dei giochi pubblicati==
{| class="wikitable sortable" style="width:auto"
! Data di uscita
! Sviluppatore
! Titolo inglese
! Titolo giapponese
! Genere
|-
| 1994
| [[Capcom]]
| [[Adventure Quiz: Capcom World 2]]
| Adventure Quiz Capcom World 2
(アドベンチャークイズカプコンワールド2)
| [[Quiz]]
|-
| 1995
| [[Capcom]]
| [[Captain Commando]]
| Captain Commando
(キャプテンコマンドー)
| [[Picchiaduro]
|-
| 1994
| [[Capcom]]
| [[Final Fight]]
| Final Fight
(ファイナルファイト)
| [[Picchiaduro]]
|-
| 1995
| [[Capcom]]
| [[Knights of the Round]]
| Knights of the Round
(ナイツオブザラウンド)
| [[Picchiaduro]]
|