Programma atomico sovietico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Non c'era il link alla pagina italiana di Donald Duart Maclean
Riga 80:
Il progetto nucleare sovietico beneficiava di informazioni di [[agente segreto|agenti segreti]] sovietici che erano a conoscenza del [[Progetto Manhattan]] (chiamato dai sovietici col nome in codice di ''[[Enormoz]]'').
 
Tali spie atomiche, che furono [[Donald Duart Maclean|Donald Maclean]], [[Alan Nunn May]], [[Theodore Hall]], [[Caso Rosenberg|Julius Rosenberg]] e soprattutto [[Klaus Emil Jules Fuchs]], erano parte della rete di agenti facenti capo a [[Pavel Sudoplatov]] e sotto il controllo di [[Lavrentij Berija]].
 
Lo studioso [[Alexei Kojevnikov]], basandosi su documenti sovietici recentemente desecretati, ha stimato che le informazioni avute dalle suddette spie avrebbero effettivamente velocizzato il progetto nucleare sovietico.