Retecapri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
|slogan = ''Network Mediterraneo'' <ref>[http://www.positanonews.it/?p=88320]</ref>
|nome versione 1 = Retecapri
|lancio versione 1 = 4 marzoluglio [[19821983]]
|formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
|nome versione 2 = Retecapri Mediaset
|lancio versione 2 = 5 aprile [[2017]]
|formato versione 2 = [[576i]] ([[SDTV]])
|data chiusura = 22 marzo [[2018]] (Retecapri Mediaset)
|sostituisce 1 = [[Capri Television]]
|canali affiliati 1 = [[Telecapri]]
|sostituito da =
|canali affiliati 2 = [[Capri Casinò]]
|canali affiliati 3 = [[Capri Fashion]]
|editore = [[Television Broadcasting System]]
|direttore =
Riga 48 ⟶ 54:
 
=== Nascita e sviluppo ===
L'emittente venne fondata il 4 marzoluglio del [[1982|1983]]. {{Senza fonte|La TBS aveva deciso di creare una seconda rete televisiva subito dopo l'entrata dell'emittente ammiraglia [[Telecapri]] nel circuito di [[Italia 1]]: infatti si pensava di dedicare Telecapri alla ritrasmissione del palinsesto nazionale, e Retecapri alle produzioni in proprio, permettendo così di conservare e continuare a sviluppare i contenuti creati autonomamente a Capri.}} Fino al [[1985]], come testimoniano alcuni palinsesti pubblicati online<ref>Ad esempio: su Digital-forum [http://www.digital-forum.it/showthread.php?27660-Programmazione-anni-80-retecapri quello dell'8 febbraio 1983 e quello del 23 ottobre 1984], su YouTube [https://www.youtube.com/watch?v=Pf_jzwA0EmM quello di sabato 6 ottobre 1984].</ref>, Retecapri offrì una vasta programmazione: vennero trasmesse alcune serie televisive come ''[[Peyton Place (soap opera)|Peyton Place]]'', ''La strana coppia'', ''[[La famiglia Addams]]'', ''[[Get Smart]]'', ''[[Laverne & Shirley]]''; si spostarono sul canale i celebri contenitori per ragazzi ''Il club di Uffi'' e ''Cinque Punto Zero'' condotti da [[Uffi]] e [[Teresa Iaccarino]], che proponevano molte serie animate specialmente giapponesi.
 
Ma a metà degli anni ottanta, quando Telecapri uscì da [[Italia 1]] e passò a [[Euro TV]] (il quale, a differenza del circuito precedente, lasciava alle reti locali ampi spazi di autonomia), la maggioranza delle attività e delle acquisizioni della ditta T.B.S.[[Television Broadcasting System|TBS]] si riversò nuovamente sulla rete ammiraglia, lasciando Retecapri priva della maggioranza della programmazione che l'aveva contraddistinta, e alla ricerca di una propria identità.
 
Dalla fine del [[1985]] al settembre [[1987]], al marchio Retecapri fu affiancato quello di "Musica & Cinema"; la programmazione, infatti, fu prevalentemente incentrata, in questo periodo, su video clip musicali, alternati a film: sono questi gli anni dell'espansione che porta la TV caprese, già visibile nel centro-sud d'Italia, a diventare rete nazionale.
 
A settembre [[1987]], la programmazione ritorna ad essere generalista fino al [[1998]], con film, telefilm, telenovele, cartoni animati, documentari, televendite e dal [[1991]] anche un telegiornale di notevole spessore, trasmesso alle 14, 21 e 23 e condotto da Teresa Iaccarino (volto storico dell'emittente), con servizi nazionali curati dalla redazione romana dell'emittente e servizi internazionali in collaborazione con la Cnn.
 
Nel [[1999]], in seguito alla Legge n. 249 del 31 luglio [[1997]] - "Istituzione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi di telecomunicazioni e radiotelevisivo" (denominata [[Legge Maccanico]]), la rete ha mandato in onda per alcuni giorni un cartello polemico sulla mancata ottemperanza alla legge da parte di [[Mediaset]]. A partire dai tardi anni '90 la programmazione di Retecapri ha iniziato a offrire sempre più televendite ed a diminuire le altre trasmissioni.
 
Tra il [[2005]] e il [[2007]] Retecapri è stata presente in digitale terrestre sul mux [[TIMB 1]], continuando a trasmettere anche in analogico. {{Senza fonte|Inoltre all'epoca Retecapri testava la nuova tecnologia in maniera curiosa: alcune postazioni locali di giorno trasmettevano in analogico, di notte passavano improvvisamente al digitale terrestre trasmettendo un mux contenente il solo canale Retecapri, per poi tornare in analogico la mattina successiva.}}
Riga 63 ⟶ 69:
 
=== La chiusura temporanea e il ritorno sul 66 ===
Nell'aprile [[2017]] Television Broadcasting System vende le LCN 20, 120, e 520 a [[Mediaset]]<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.dday.it/redazione/22761/mediaset-si-prende-il-20-del-digitale-terrestre-arrivera-un-canale-maschile|titolo=Mediaset si prende il 20 del digitale terrestre. Arriverà un canale maschile|pubblicazione=DDay.it|data=16 marzo 2017|accesso=2017-09-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/46355_digitale-terrestre-mediaset-si-prende-il-canale-20.htm|titolo=Digitale terrestre, Mediaset si prende il canale 20|autore=A.S.|data=15 marzo 2017|accesso=9 settembre 2017}}</ref>; il 5 maggio [[2017]] l'emittente viene spostata nel mux [[Mediaset 2]] dove ha iniziato le trasmissioni con la gestione di [[Mediaset]] dalle ore 20:00<ref>{{Cita news|url=http://www.teleradioe.eu/5-maggio-2017-nasce-la-nuova-retecapri-mediaset/|titolo=5 Maggio 2017 nasce la nuova Retecapri di Mediaset|pubblicazione=TELERADIOE|data=2017-05-05|accesso=2017-09-09}}</ref> con la telenovela ''[[Milagros (telenovela)|Milagros]]''. Per quasi un anno la programmazione della rete era composta maggiormente dalle televendite di [[Mediashopping]]<ref>{{Cita news|url=http://www.teleradioe.eu/iniziate-le-trasmissioni-retecapri-palinsesto/|titolo=Iniziate le trasmissioni di Retecapri, ecco il nuovo palinsesto|pubblicazione=Teleradioe|data=2017-05-05|accesso=2017-09-09}}</ref>, che aumentano progressivamente il loro peso fino ad occupare l'intera fascia dalle 9:10 alle 20:10, mentre nelle restanti fasce serali, notturne e del primo mattino vengono trasmesse alcune repliche di fiction, sitcom e telenovelas della library Mediaset. In seguito alla cessione provvisoria del marchio di Retecapri a Mediaset, l'editore [[Television Broadcasting System|TBS]] trasferisce la programmazione nel nuovo canale provvisorio [[Capri Television]] sull'LCN 66.<ref>{{Cita news|url=http://www.teleradioe.eu/radio-capri-television-diventa-capri-television-palinsesto/|titolo=Radio Capri Television diventa Capri Television: il nuovo palinsesto|pubblicazione=Teleradioe|data=2017-05-05|accesso=2017-09-09}}</ref> Il 22 marzo [[2018]], la versione [[Mediaset]] di Retecapri termina definitivamente le trasmissioni, sostituita da [[20 Mediaset]], il cui inizio delle trasmissioni è avvenuto il 3 aprile [[2018]] con la diretta della partita valevole per l'andata dei quarti di finale di [[UEFA Champions League 2017-2018|Champions League]] tra {{Calcio Juventus|N}} e {{Calcio Real Madrid|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/160520/mediaset-lancia-il-20-con-la-diretta-di-juventus-real-madrid|titolo=Mediaset lancia il 20 con la diretta di Juventus-Real Madrid}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.publitalia.it/bin/politicheCommerciali/88/C_26_politicheCommerciali_71_upfPDF.pdf|titolo=Politiche commerciali Publitalia, aprile-maggio 2018|formato=PDF|p=35 ss.}}</ref>
In seguito alla cessione provvisoria del marchio di Retecapri a Mediaset, l'editore [[Turner Broadcasting System|TBS]] trasferisce la programmazione nel nuovo canale provvisorio [[Capri Television]] sull'LCN 66.<ref>{{Cita news|url=http://www.teleradioe.eu/radio-capri-television-diventa-capri-television-palinsesto/|titolo=Radio Capri Television diventa Capri Television: il nuovo palinsesto|pubblicazione=Teleradioe|data=2017-05-05|accesso=2017-09-09}}</ref> Il 22 marzo [[2018]], la versione [[Mediaset]] di Retecapri termina definitivamente le trasmissioni, sostituita da [[20 Mediaset]], il cui inizio delle trasmissioni è avvenuto il 3 aprile [[2018]] con la diretta della partita valevole per l'andata dei quarti di finale di [[UEFA Champions League 2017-2018|Champions League]] tra {{Calcio Juventus|N}} e {{Calcio Real Madrid|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/160520/mediaset-lancia-il-20-con-la-diretta-di-juventus-real-madrid|titolo=Mediaset lancia il 20 con la diretta di Juventus-Real Madrid}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.publitalia.it/bin/politicheCommerciali/88/C_26_politicheCommerciali_71_upfPDF.pdf|titolo=Politiche commerciali Publitalia, aprile-maggio 2018|formato=PDF|p=35 ss.}}</ref>
 
Il 4 aprile [[2018]] il marchio Retecapri torna all'editore [[TurnerTelevision Broadcasting System|TBS]] e trasmette al canale 66 con la classica programmazione di film, video musicali, televendite e notiziari, sostituendo così [[Capri Television]].
 
==Ascolti==