Linea Fukutoshin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
levo div |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
{{Infobox linea metropolitana
|città=Tokyo
|altri nomi=Linea 13<br>Linea F<br>Linea Marrone<br>{{jp}} 副都心線
|colorcode= #
|colortext=white
|immagine=Tokyo metro 10000 kei Fliner.JPG
|didascalia=Un treno della serie 10000
|inaugurazione=2008
|ultima estensione=
|gestore=[[Tokyo Metro]]
|materiale rotabile=
|scartamento=1067
|trazione={{M|1500||V}} [[Corrente continua|CC]] tramite [[Linea aerea di contatto|linea aerea]]
|stazioni=16
|lunghezza=20,2
|tempo_percorrenza=
|distanza media=
|pass_anno=
|pass_giorno=
|pianta=
}}
La {{nihongo|'''Tokyo Metro Linea Fukutoshin'''|東京地下鉄副都心線|Tōkyō Chikatetsu Fukutoshin-sen}} è una delle linee della [[Metropolitana di Tokyo]], posseduta e gestita dall'operatore [[Tokyo Metro]].▼
▲La {{nihongo|'''Tokyo Metro Linea Fukutoshin'''|東京地下鉄副都心線|Tōkyō Chikatetsu Fukutoshin-sen}}, anche nota come '''linea 13''', '''linea F''' o '''linea Marrone''', è una delle linee della [[
È contrassegnata dal colore <span style="color:#BA6831">■</span> e le sue stazioni assumono una sigla in codice composta dalla lettera '''''F''''' seguita dal numero progressivo della stazione.▼
▲È contrassegnata dal colore
== Caratteristiche ==
Riga 40:
! colspan=2 |Posizione
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
{{simbolo|Subway_TokyoMarunouchi.png|15}} [[Linea Marunouchi]]<br />
{{Color|#2E8B57|■}} [[Linea Saikyō]]<br />
Riga 64:
{{Color|orange|●}} [[Linea Seibu Ikebukuro]]<br />
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
{{simbolo|Subway_TokyoMarunouchi.png|15}} [[Linea Marunouchi]]<br /></div>
{{Color|#2E8B57|■}} [[Linea Saikyō]]<br />
Riga 81:
{{Color|blue|●}} [[Linea Odakyū Odawara]]<br />
|-
|
|-
|
|-
|
{{Color|#2E8B57|■}} [[Linea Saikyō]]<br />
{{Color|orange|■}} [[Linea Shōnan-Shinjuku]]<br />
Riga 96:
|- style="text-align: center; "
|}
== Altri progetti ==
| |||