Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Consorzi per l'alta velocità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
* {{Tenere}} ALcune doverose precisazioni: se si trattasse di una sola o due voci avrebbe (relativamente) senso trasferire il contenuto. Ma sitratta di consorzi costituiti da imprese diverse, non temporanei in senso stretto in quanto esistenti per molti casi e funzionanti. Diluire i contenuti è antienciclopedico. Un'enciclopedia fornisce risposte a chi le cerca. Non è un saggio nel quale si deve leggere tutto il testo per trovare ciò che ci serve. --[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 13:27, 12 giu 2018 (CEST)
* {{cancellare}} Esistono apposta i pargrafi. Per facilitare la ricerca e la completezza delle informazioni è più logico avere il tutto in un'unica pagina, nessuno fuori dal settore conosce l'esistenza di CAVET, ma può reperirne le informazioni una volta che ha trovato la linea ad alta velocità o i processi che ne hanno portato alla sua realizzazione. L'obiettivo è quello di creare un contenuto forte e utile. Allo stato attuale, i contenuti sono già diluiti al massimo e privi di ogni utilità. --[[Utente:Wind of freedom|'''W'''<sup>ind</sup> '''O'''<small><sub>f</sub></small> '''F'''<small>reedom</small>]] - <small>([[Discussioni utente:Wind of freedom|scrivimi]])</small> 20:31, 14 giu 2018 (CEST)
* {{Mantenere}} Poteva andare bene anche accorpare, ma siccome non è stato fatto e le informazioni sono enciclopediche, direi che le voci vanno mantenute. Poi esistono altri template per unire i contenuti. Ma se cancelliamo, non possiamo accorpare. --[[Utente:Paolotacchi|Paolotacchi]] ([[Discussioni utente:Paolotacchi|msg]]) 17:41, 15 giu 2018 (CEST)