Gran Turismo (automobile): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.90.65.229 (discussione), riportata alla versione precedente di Rollopack Etichetta: Rollback |
|||
Riga 28:
* '''GTAm''', "''Gran Turismo Alleggerita maggiorata''"<ref>{{cita web|url=http://www.ultimatecarpage.com/car/2522/Alfa-Romeo-Giulia-1750-GTAm.html|titolo=Alfa Romeo Giulia 1750 GTAm|lingua=en|editore=www.ultimatecarpage.com|autore=Wouter Melissen|data= 9 novembre 2005|accesso=7 febbraio 2012}}</ref>, usato dall'Alfa Romeo per la versione più spinta della [[Alfa Romeo Giulia GTA|Giulia GTA]]. Questa sigla ha inoltre un altro significato, ''Gran Turismo Automatica modificata'', utilizzata dalla Ferrari nei restyling dei suoi modelli di serie.
* '''GTB''', "''Gran Turismo Berlinetta''", utilizzato spesso dalla Ferrari.
* '''GTC''', "''Gran Turismo Compatta''", usato dalla [[Opel]] per le versioni a 3 porte della loro [[Opel Astra|Astra]].
* '''GTD''', "''Gran Turismo Diesel''", sigla utilizzata per la prima volta dalla Volkswagen negli anni Ottanta per identificare una versione della [[Volkswagen Golf|Golf]] con allestimento sportivo spinta da un [[motore Diesel|motore diesel]].
* '''GTE''' o GT/E, "''Gran Turismo Einspritzung''" dal [[lingua tedesca|tedesco]] ''Gran Turismo Iniezione''. Inoltre viene utilizzata dal 2014 dalla Volkswagen prima sulla [[Volkswagen Golf VII|Golf GTE]], poi su altri e significa "''Gran Turismo Elettrica''".<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/13/volkswagen-golf-gte-best-seller-ora-e-ibrida-prova-del-fatto-it/1153067/|titolo=Volkswagen Golf GTE, la best seller ora è anche ibrida – la prova del Fatto.it|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2014-10-13|accesso=2016-12-12}}</ref>
| |||