Fortezza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+eo |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
Molte installazioni militari vengono chiamate '''forti''' o '''fortini''', anche se non sempre sono "fortificate".
L'arte di pianificare un campo militare, o di costruire una fortificazione viene chiamata ''castrametazione'', fin dai tempi delle [[legione romana|legioni romane]]. L'arte di portare l'[[assedio]] ad una fortezza e di distruggerla viene usualmente detta ''[[poliorcetica]]''. In alcuni testi questo termine viene applicato anche all'arte di costruire una fortificazione.
La parte superiore delle fortezze è spesso contornata dai [[Merlo (architettura)|merli]], muri a dente di sega dietro il quale si appostavano i soldati per coprirsi dai lanci nemici e allo stesso controllare dall'alto tutti i movimenti.
|