C.C. (personaggio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 54:
A Narita, Lelouch ha una piccola conversazione con C.C., ed arriva a sostenere che il nome della donna non sia umano. C.C. allora gli chiede se sappia perché la neve sia bianca; si risponde da sola, aggiungendo che essa non ricorda più il suo colore. Più tardi, Lelouch, dietro la maschera di Zero, si ritrova dinnanzi al [[Lancelot (Code Geass)|Lancelot]] di Suzaku, il quale si accinge ad arrestarlo; per proteggere il complice, C.C. usa i suoi poteri per mostrare immagini sconvolgenti al pilota del Lancelot, pur non avendo idea di cosa, per causa sua, Suzaku veda; Zero le appoggia una mano sulla spalla, e così riesce ad "entrare in lei", vedendo scene passate della misteriosa vita dell'alleata, rattristata per l'azione del giovane e adesso vulnerabile. Intanto, le visioni di Suzaku sconvolgono la vittima, che perde il controllo del suo KnightMare, e C.C. viene ferita proteggendo Zero. In una grotta, Lelouch cura le ferite della ragazza, priva di sensi, ma nota che esse si rimarginano più in fretta del normale. Origliando quanto l'incosciente sussurra, scopre il vero nome della complice. Inizialmente, il suo gesto irrita C.C., risvegliatasi. Lui sostiene che quello sia un bel nome, migliore rispetto a "C.C.", ma l'immortale si libera in un pianto, insinuando di aver ormai rinnegato da tempo ogni sua caratteristica umana. Solo adesso Lelouch coglie l'occasione per ringraziarla anche del Geass. C.C. sorride, e chiede al giovane di ricambiare il favore pronunciando solo una volta il suo vero nome con affetto. Kallen raggiunge Lelouch, che si fa trovare con la maschera di Zero, e trovandolo in compagnia della donna domanda circa l'identità della stessa. Zero definisce C.C. una sua preziosa collaboratrice, e risponde alla domanda postagli in precedenza da lei, sostenendo di non sapere perché la neve sia bianca, ma che ad ogni modo le stia bene tale colore; a lui non dispiace.
 
Nonostante sia divenuta complice di Lelouch solamente per mantenere fede al patto, C.C. sviluppa sentimenti d'affetto per il giovane. Infatti, pur non ammettendolo, si ingelosisce vedendo che [[Shirley Fenette|Shirley]] regala al ragazzo un biglietto per andare al concerto insieme. Con la comparsa di Mao, orfano cinese a cui la donna diede il Geass molto tempo prima che incontrasse Lelouch, quando quello era un bambino, il rapporto di complicità sembra venir meno. Prima, Lelouch e C.C. hanno una conversazione. Il Geass di Mao permette a lui di sentire i pensieri di altri che si trovino fino ad una certa distanza, ed il ragazzo è divenuto pazzo per tutte le voci ascoltate, rimasto invece ossessionato da C.C., la cui voce registrata gli dà serenità; Lelouch chiede a C.C. se, continuando ad usare il Geass, diverrà come Mao, impazzito. La donna risponde che più si usa e più il Geass diventa forte, chi non sa dominarlo ne viene sopraffatto. Lelouch sa dunque che ella ha conferito a lui ed a Mao il Geass senza avvisarli delle conseguenze, e che la stessa scaricò Mao perché questi non era stato capace di adempiere al patto stretto con lei. Accusa C.C. di meschinità. I complici ora si separano e cercano individualmente Mao, che potrebbe vendicarsi di Lelouch prendendosela con Nunnally. Poi, però, i due decidono di collaborare di nuovo, fin quando Mao non telefona a Lelouch per parlare con C.C.. Dopo la conversazione, la donna decide di tornare da Mao; sapendo lei troppe cose sul conto di Lelouch, questo usa il Geass sulla donna per ordinarle di restare con lui, ma il potere non ha effetto su C.C.. L'ultima incontra il Cinese, il quale non potendo sentire i suoi pensieri sta bene in compagnia della donna, ma dopo che lei si dimostra ostile comincia a spararla. Lelouch ascolta al suo cellulare la discussione avuta da quei due e capisce; Mao ha ricattato C.C.: se questa non lo avesse raggiunto a Clovis Land, il pazzo avrebbe svelato al mondo la vera identità di Lelouch, che lo straniero conosce grazie al potere del suo Geass. Lelouch, così, pianifica di salvare l'immortale. Riesce a trasmettere sul maxischermo di Clovis Land un video di sè che parla a Mao, il quale pensa che l'altro si tenga ad una certa distanza per non permettergli di sentire i suoi pensieri. Lelouch fa ingelosire il rivale, dicendogli di conoscere, a differenza sua, il vero nome di C.C., che lei è sua, che l'ha posseduta completamente e che, quindi, conosce delle parti del corpo di C.C. che Mao neanche immagina. Il folle viene raggiunto dalla polizia, a cui si mescola Lelouch, il quale aveva previsto le domande che l'orfano cinese gli avrebbe posto, così ha realizzato una videoregistrazione per distrarlo; C.C. gli disse che il Geass di Mao funziona se il possessore è concentrato, perciò egli ha escogitato tutto per non permettere al rivale di sentire i suoi pensieri e di prevedere, di conseguenza, i suoi piani. La polizia, su cui Lelouch aveva usato il Geass, apre il fuoco su Mao, mentre il complice porta via C.C.. Solo con la donna, Lelouch afferma che imparerà a dominare il Geass e che esaudirà il proprio desiderio e quello di lei. C.C. gli chiede se si sia affezionato, ma l'altro risponde che si tratta di un patto. L'immortale sorride e accetta la proposta. Mao riesce a sopravvivere, ma, dopo aver rapito Nunnally, viene ucciso da C.C. stessa.
 
I Cavalieri Neri intuiscono che C.C. ha una relazione fisica con Zero, di cui, ovvero, la considerano amante. Kallen è gelosa. Inoltre, l'immortale ha qualche contrasto con l'irruento e volgare Tamaki; per esempio, dopo aver chiarito che Zero è ancora vivo, perché può percepirlo, nonostante il capo dei Cavalieri Neri, come Kallen, sia scomparso in seguito ad un'esplosione, viene accusata da Tamaki di essere un membro dell'Ordine solo perché donna di Zero. Allontanatasi dagli altri, C.C. si mostra turbata pensando che il complice sia sull'isola dove si trova anche Kallen. Lelouch torna da Kamine dopo aver rubato il [[Gawain (Code Geass)|Gawain]], che C.C. guiderà condividendo la cabina del pilota con lui (il complice, invece, comanderà al [[Knightmare Frame|KnightMare Frame]] di attaccare).
Riga 60:
Alla cerimonia d'inaugurazione, Zero tiene un colloquio privato con la [[Euphemia Li Britannia|Principessa Euphemia]], sua sorellastra, per parlare della Zona ad Amministrazione Speciale Giappone; aspettando Lelouch, C.C. rimane nascosta nella cabina di pilotaggio del Gawain, ma Suzaku, protettore di Euphemia, percepisce il potere dell'immortale, la quale perciò scende dal Frame. Improvvisamente, C.C. mostra di provare una sensazione di malessere: avverte a distanza che intanto Lelouch ha perso il controllo del proprio Geass. Lelouch si ricongiunge a lei, e ormai è costretto ad ordinare ai Cavalieri Neri, usando un falso pretesto, che Euphemia venga uccisa; dopo la morte della stessa, C.C. lo consola. Parlerà successivamente con lo spirito di [[Marianne Vi Britannia|Marianne]], la madre defunta di Lelouch.
 
Nel corso della seguente Black Rebellion, i due complici si recano a bordo del Gawain presso il Palazzo del Governatore, il cui giardino, constata C.C. interrompendo Lelouch, ricorda quello di Villa Aries, residenza di Marianne e figli; lui non sa come C.C. conoscesse quel posto: l'immortale sostiene che un giorno gli racconterà. La coppia deve affrontare [[Cornelia Li Britannia|Cornelia]], che rimane ferita, ma non viene catturata in quanto, improvvisamente, C.C. avverte Lelouch che Nunnally è stata rapita, e insieme a lui si affretta a dirigersi verso l'isola di Kamine. Giunti a destinazione, gli alleati hanno una visione, e Lelouch assiste a qualche scena del passato misterioso di C.C.. La donna immortale rimane alla fine sempre sola nell'incessante scorrere del tempo, ma il suo complice le strappa un sorriso, sostenendo che, se lei è una strega, allora lui diventerà uno stregone. Per permettere a Lelouch di raggiungere Nunnally, C.C. decide di occuparsi da sola di [[Jeremiah Gottwald]], ma prima di far scendere l'alleato dal Gawain si dichiara preoccupata e lo bacia. Si trascina poi assieme a Jeremiah nel fondo dell'oceano, per porre fine alla battaglia, mentre asserisce che la scintilla delle azioni di Lelouch fosse il desiderio di una piccola quantità di felicità.
 
=== ''Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2'' ===