Basilica di Sant'Eustorgio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta dettagli Cappella Torelli |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 100:
Costruita dalla [[Torelli (famiglia)|famiglia Torelli]] tra il 1422 2 il 1439 in stile gotico. Di particolare valore il [[monumento funebre a Pietro Torelli]] attribuito a [[Jacopino da Tradate]]. Il sarcofago poggia su sei eleganti colonne tortili, cui fanno da basamento tre leoni accucciati con espressioni fortemente caratterizzate e diverse fra loro. Una raffinata decorazione tardo-gotica copre la cassa, entro cui si aprono cinque nicchie con quattro santi ai lati e al centro la ''Madonna col Bambino''. Il gruppo centrale è composto da ''Madonna in trono col Bambino'', che pone la mano sul capo del defunto inginocchiato in contemplazione. La morbidezza delle vesti e l'inconsueto gesto protettivo della Madonna conferiscono grande dolcezza alla rappresentazione. Sopra il sarcofago si trova il defunto giacente e un baldacchino coronato da una fastosa edicola con Dio Padre benedicente.
La decorazione ad affresco della volta e delle pareti di deve a Giovan Mauro della Rovere, detto il [[Fiammenghino|Fiammenghini]], eseguita nel 1636<ref>{{cita web|cognome=|nome=|url=http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/schedaca.jsp?sercd=14641/|titolo=Le Chiese della Diocesi|accesso=19 giugno 2018}}</ref> mentre l
====Cappella del Rosario o Crotta Caimi====
|