Quake II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto preceduto |
→Modalità di gioco: Aggiunte varie. Modificato anche il pannello delle info |
||
Riga 2:
{{Videogioco
|nome gioco = Quake II
|serie = [[Quake (Serie)]]
|immagine = Quake II Screenshot.jpg
|didascalia =
Riga 23:
|piattaforma 9 = [[Zeebo]]
|motore = [[id Tech 2]]
|tipo media = [[
|requisiti = [[Pentium]] 90 MHz, 32 MB RAM
|periferiche = [[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[Gamepad]]
Riga 42:
|seguito = [[Quake III Arena]]
}}
'''''Quake II''''' è un [[videogioco]] di tipo [[sparatutto in prima persona]] sviluppato dalla [[Id Software]] e pubblicato da [[Activision]]
Il gioco in realtà non è un seguito di ''[[Quake]]'', dato che non esiste nessuna relazione di trama, ambientazione, armi o avversari: il nome è rimasto per motivi commerciali.<ref>[http://q2faq.planetquake.gamespy.com/#IV.1 Frase di Paul Jaquays, contenuta in The Unofficial Quake II FAQ v1.8] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080120192640/http://q2faq.planetquake.gamespy.com/ |data=20 gennaio 2008 }}</ref> Il gioco successivo, Quake 3, non ha una modalità [[giocatore singolo]] che continui la storia di Quake 2 (anche se alcune armi e personaggi sono ispirati a quelli di Q2). La guerra fra umani e Strogg continua in ''[[Quake 4]]''. ''[[Enemy Territory: Quake Wars]]'' invece rappresenta un [[prequel]] agli eventi di Quake II.
Riga 52:
==Modalità di gioco==
{{S sezione|videogiochi}}
''Quake II'' è uno [[sparatutto in prima persona]]. Il gameplay è molto simile a quello visto nel primo [[Quake]] in termini di movimento e controlli, tuttavia la velocità di movimento è stata ridotta e il giocatore può ora abbassarsi con l'apposito tasto. Il gioco mantiene quattro delle otto armi presenti in ''Quake'' (Shotgun, Super Shotgun, Grenade Launcher, e Rocket Launcher) anche se sono stati completamente ridisegnati in modo grafico e, leggermente, anche nel loro funzionamento. Le restanti armi del primo ''Quake'' non sono presenti in ''Quake II''. Sono state introdotte sei nuove armi: Blaster, Machine Gun, Chain Gun, Hyperblaster, Railgun e BFG9000. Il potenziamento "Quad Damage" del primo ''Quake'' è presente in ''Quake II'' insieme a nuovi potenziamenti come: Ammo Pack, Invulnerability, Bandolier, Enviro-Suit, Rebreather, and Silencer.
=== Singleplayer ===
Il singleplayer presenta parecchie differenze rispetto al primo ''Quake''. Innanzitutto, al giocatore vengono dati degli obbiettivi che portano avanti la trama del gioco, per esempio: rubare la testa del Tank Commander per aprire una porta e chiamare un bombardamento areo su un bunker. Le scene di intermezzo in CGI vengono usate per illustrare al giocatore i progressi fatti nella campagna, sebbene siano essenzialmente lo stesso pezzo di video, che mostra un'immagine del giocatore che si muove attraverso i livelli del gioco. E' stato aggiunto anche un tipo di personaggio non ostile al giocatore: i vecchi compagni catturati dagli Strogg. Non è possibile tuttavia interagire con questi, dato che gli Strogg hanno effettuato un lavaggio del cervello rendendoli pazzi.
Il gioco presenta livelli molto più grandi del primo ''Quake'', con molte più aree aperte. C'è anche, come ''Quake'', un livello "Hub" che consente al giocatore di tornare indietro e ripercorrere i livelli, dato che è necessario per completare certi obbiettivi. Alcune textures e simboli che appaiono nel coroso del gioco sono molto simili con quelli che si possono vedere in ''Quake''. I nemici, quando prendono danno, mostrano evidenti ferite sul corpo.
=== Multiplayer ===
|