Irlandese medio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Grammatica: Aggiusto wikilink |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
}}
Il '''medio irlandese''' (in irlandese ''An Mheán-Ghaeilge'') è una [[lingua goidelica]] che fu parlata in [[Irlanda]], gran parte della [[Scozia]] e nell'[[Isola di Man]] nel periodo dal 900 al 1200 d.C. È dunque contemporanea alla fase tarda dell'[[Lingua inglese antica|antico inglese]] e alla prima fase del [[Lingua inglese media|medio inglese]]. Le lingue goideliche moderne, ossia [[Lingua irlandese|irlandese]], [[Lingua gaelica scozzese|scozzese]] e [[Lingua mannese|mannese]], discendono tutte dal medio irlandese.
Il ''[[Lebor Bretnach]]'', detto anche "Nennio irlandese", è giunto a noi solo attraverso manoscritti conservati in Irlanda; tuttavia, [[Thomas Owen Clancy]] ritiene che fu scritto in
== Grammatica ==
Il medio irlandese è una [[lingua flessiva]], [[Verbo Soggetto Oggetto|VSO]] e [[Lingua nominativo-accusativa|nominativo-accusativa]].
I nomi sono [[Declinazione (linguistica)|declinati]] secondo due [[Genere (linguistica)|generi]]: maschile e femminile, anche se permangono vestigia del neutro; secondo tre [[Numero (linguistica)|numeri]]: singolare, [[Duale (linguistica)|duale]] e [[plurale]]; e cinque [[Caso (linguistica)|casi]]: [[nominativo]], [[accusativo]], [[genitivo]], preposizionale e [[vocativo]]. Gli [[Aggettivo|aggettivi]] si [[Accordo (linguistica)|accordano]] col nome in caso, genere e numero.
I verbi sono [[Coniugazione (linguistica)|coniugati]] in tre [[Tempo (linguistica)|tempi]]: passato, presente e futuro; quattro [[Modo (linguistica)|modi]]: [[Modo indicativo|indicativo]], [[Modo congiuntivo|congiuntivo]], [[Modo condizionale|condizionale]] e [[imperativo]]; forme [[Forme verbali dipendenti e indipendenti|indipendenti]] e dipendenti. Sono inoltre coniugati per tre [[Persona (linguistica)|persone]] e per una forma impersonale priva di [[Agente (linguistica)|agente]]. Sono presenti una serie di [[Particella grammaticale|particelle]] per marcare la [[Polarità (linguistica)|polarità]], le frasi interrogative, il congiuntivo, le [[Proposizione relativa|proposizioni relative]] ecc.
|