Gorgoroth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Maiuscola e informazione. |
m -wl a voce cancellata |
||
Riga 21:
== Storia ==
[[File:Gorgoroth live in Bergen 20102000.jpg|thumb|Il gruppo in concerto a Bergen nel 2000]]
I Gorgoroth si formarono nel [[1992]] su iniziativa del [[chitarra elettrica|chitarrista]] Infernus, del [[canto|cantante]] Hat ("odio" in [[lingua norvegese|norvegese]]), e del [[Batteria (strumento musicale)|batterista]] Goat. Nel [[1993]] la band rilascia il suo primo [[demo]], intitolato ''A Sorcery Written in Blood'', contenente solamente due canzoni. Finito di registrare il demo, i Gorgoroth firmano un contratto con la casa discografica [[Embassy Records]] e iniziano a lavorare al loro primo full, ''[[Pentagram (Gorgoroth)|Pentagram]],'' caratterizzato dall'inconfondibile voce aspra e stridente di Hat. Pubblicato l'album, Goat lascia e viene sostituito da [[Kjetil-Vidar Haraldstad|Frost]] dei [[Satyricon (gruppo musicale)|Satyricon]]. Nel [[1995]] lascia anche Hat, che viene rimpiazzato da Pest. Nel [[1996]] esce il secondo album ''[[Antichrist (Gorgoroth)|Antichrist]]'' sotto l'etichetta
[[File:Gorgoroth 2011 in Rostock.jpg|thumb|left|I Gorgoroth a Rostock nel 2011]]
Da questo punto i Gorgoroth iniziano a essere conosciuti nel panorama internazionale, dacché si lanciano in una serie di tournée tra la [[Norvegia]] e l'[[Inghilterra]]. Successivamente pubblicheranno ''[[Under the Sign of Hell]]'' ([[1997]]), ancora oggi considerato da tanti il loro migliore album, con brani che letteralmente rigurgitano un'esplosione di devastazione, rabbia e pura follia, come Krig, Funeral Procession, Profetens Apenbaring, e Blood Stains The Circle. Inoltre si aggiungeranno alla band il chitarrista [[Tormentor]] e il bassista [[Ares (musicista)|Ares]], che parteciperanno al primo tour [[Europa|europeo]] del gruppo. Visto il loro successo, la casa discografica [[Germania|tedesca]] [[Nuclear Blast]] si accorda con i Gorgoroth nel [[1998]], quando la band pubblica il primo album con il nuovo cantante Gaahl dal titolo ''[[Destroyer - Or About How To Philosophize With the Hammer|Destroyer]]''. Va precisato che nell'album Gaahl canta solamente nella ''[[title track]]'' e che l'album è stato registrato tra il 1994 e il 1997 con Infernus che ha registrato anche parti cantate, di basso e di batteria. ''Destroyer'' è una vera e propria testimonianza di crudezza, glacialità e cattiveria e presenta in varie tracce il contributo di numerosi musicisti, quali [[T-Reaper]] alla voce, [[Vrolok]] alla batteria e [[Daimonion]] al sintetizzatore.
| |||