Utente:Clubi/sandbox1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Clubi (discussione | contributi)
Clubi (discussione | contributi)
Riga 69:
==== Serie di tre raffigurazioni di San Rocco ====
[[File:Clusone, Oratorio di San Defendente, Interior frescos 14.JPG|destra|thumb]]
Il [[san Rocco|santo]] è rappresentato con un vestito da [[Pellegrinaggio|pellegrino]], un bastone, una bisaccia, sandali e cappello; sulla coscia sinistra è visibile il segno della peste che ha contratto. Accanto a lui viene raffigurato un cane che gli porta del pane. All'interno dell'[[iconografia]] di [[san Rocco]] è sempre presente un cane. Egli contrasse la peste, ma nonostante il suo impegno verso il prossimo, nessuno mostrò l’intenzione di aiutarlo. A dispetto del bene e dell’altruismo dimostrato, Rocco venne cacciato lontano dal centro cittadino. Decise cosi di rifugiarsi in una grotta per pregare in solitudine. L’unico che da quel momento gli fece compagnia, andando a trovarlo ogni giorno, fu un cane che gli portava sempre un pezzo di pane, fino a quando Rocco non guarì definitivamente. Una volta guarito l’uomo proseguì la propria opera di aiuto accompagnato dal suo fedele cagnolino.
Le tre raffigurazioni del [[san Rocco|santo]] sono presenti sulla destra della parete sud della chiesa e sono:
*[[san Rocco]] a sinistra, giovane, con la mano destra mostra il bubbone della peste, con la mano sinistra tiene il bastone del pellegrino alla cui sommità è appeso un cappello da viandante.