Ronald Koeman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Anonimo58 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 88:
Il 25 luglio [[2011]] diventa allenatore del {{Calcio Feyenoord|N}}, prendendo il posto del dimissionario [[Mario Been]] per la stagione [[Eredivisie 2011-2012|2011-12]]. Il 17 gennaio 2012 prolunga il suo contratto fino al 30 giugno 2013. Riesce a portare i biancorossi al secondo posto in campionato valido per i preliminari di [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]]. Nel [[Eredivisie 2012-2013|campionato 2012-13]] si piazza al terzo posto con 69 punti a parità di punti con il PSV mentre nel [[Eredivisie 2013-2014|2013-14]] si piazza di nuovo al secondo posto dietro all'Ajax grazie ai gol di [[Graziano Pellè]] che aveva già avuto all'AZ.
 
[[File:Ronald Koeman 20140923.jpg|thumb|right|Koeman alla guida del Southampton nel settembre 2014.|297x297px]]
Il 16 giugno [[2014]] diventa allenatore del [[Southampton Football Club|Southampton]], prendendo il posto di [[Mauricio Pochettino]] nella [[Premier League 2014-2015]], portandosi con sé Pellè.
Arriva 7° in campionato (record per il club) qualificandosi per l'[[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]]. Da questa competizione esce però già ai play-off di agosto per mano del [[Football Club Midtjylland|Midtjylland]]. In questa stagione migliora il record in campionato arrivando 6º qualificandosi ancora per la coppa europea.