Tatarstan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Joana (discussione | contributi)
m una parte....
Mitchan (discussione | contributi)
Riga 82:
 
=== Il Tatarstan oggi ===
QuestQuesto stato ha dichiarato la propria [[dichiarazione di indipendenza|indipendenza]] il [[30 agosto]] [[1990]]. Il [[15 febbraio]] [[1994]] fu firmato un accordo tra il governo della Federazione Russa e quello della repubblica del Tatarstan (''Della delimitazione dell'Autorità nella sfera delle relazioni economiche all'Estero''): questo accordo è spesso considerato come un riconoscimento dell'indipendenza del Tatarstan da parte della Federazione Russa, dal momento che fa menzione della ''Dichiarazione sulla Sovranità di Stato della Repubblica del Tatarstan''.
 
Lo stesso giorno venne firmato anche il ''Trattato sulla Delimitazione dei Soggetti Giuridici e sulla DElegazioneDelegazione Mutuale dell'Autorità tra le Entità statali della Federazione Russa e le Entità statali della Repubblica del Tatarstan'', e, nonostante non riconosca direttamente la sovranità del Tatarstan, complementa/completa il precedente trattato politico.
 
=== Cronologia post-sovietica ===