Raffaele Crovi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bibliografia: + template Premio Basilicata |
università |
||
Riga 17:
}}
==Biografia==
Nato in Lombardia, dove i genitori erano emigrati per lavoro, è cresciuto a Cola, frazione del comune di [[Vetto]] ([[provincia di Reggio Emilia|RE]]).<ref>In questo paese dell'Appennino tosco-emiliano, Crovi possiede una casa, la biblioteca e una tomba.</ref><br />Dopo gli studi medi, ginnasiali e liceali a [[Correggio (Italia)|Correggio]] (Reggio Emilia), nel [[1952]] Crovi si è trasferito a [[Milano]]. Si è laureato in legge con una tesi sulla [[recidiva penale]] all'[[Università Cattolica del Sacro Cuore]], ma si è professionalmente dedicato all'editoria, al giornalismo e alla radiotelevisione. Raffaele Crovi ha lavorato come scrittore, produttore editoriale e audiovisivo.
Si è sposato nel [[1966]]. È padre del saggista Luca Crovi.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://gazzettadireggio.gelocal.it/tempo-libero/2017/09/29/news/premio-crovi-i-vincitori-al-teatro-bismanova-1.15922185|titolo=Premio Crovi, i vincitori al teatro Bismanova - Tempo libero - Gazzetta di Reggio|pubblicazione=Gazzetta di Reggio|data=2017-09-29|accesso=2018-01-21}}</ref>
Riga 90:
[[Categoria:Insegnanti italiani del XX secolo]]
[[Categoria:Insegnanti italiani del XXI secolo]]
[[Categoria:Studenti dell'Università Cattolica del Sacro Cuore]]
[[Categoria:Professori all'Università degli Studi di Urbino]]
|