Superjail!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Danilo0215 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Danilo0215 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Fumetto e animazione
| tipo = cartone
| sottotipo = serie TV
| paese = Stati Uniti
| lingua originale = Inglese
| titolo = Superjail!
| genere = [[umorismo nero]]
| genere 2 = [[slapstickumorismo surreale]]
| genere 3 = [[sitcomumorismo animatascatologico]]
|genere 4 = [[slapstick]]
| autore = Christy Karacas
| autore 2 = StephenChristy WarbrickKaracas
|autore 2 = Stephen Warbrick, Ben Gruber
| produttore = Augenblick Studios
| data inizio = 13 maggio 2007
| data fine = 20 Luglio 2014
|musica = Bradford Reed
| rete = Cartoon Network
|musica aspect rationota = ''4:3'' (soloepisodio pilota e st.1), ''16:9''
|musica 2 = Didier Leplae e Joe Wong (st. 2-4)
| episodi =
|studio = [[Williams Street]]
| episodi totali = 36 (e 1 pilota)
|studio 2 = [[Augenblick Studios]]
| durata = 11 min
|studio 2 nota = (2007-2008)
|studio 3 = [[Titmouse]]
|studio 3 nota = (2011-2014)
|rete = [[Adult Swim]]
|aspect ratio = 4:3 (ep. pilota)<br />16:9 (st. 1-4)
|episodi = 36
|episodi nota = in 4 stagioni
|episodi totali = 36
|durata = 11 min
|immagine = Superjail! Logo.png
|didascalia = Logo della serie
}}
'''''Superjail!''''' è una [[serie televisiva]] [[Animazione|animata]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], creata da Christy Karacas, Stephen Warbrick e Ben Gruber nel [[2007]] per [[Adult Swim]], blocco televisivo di [[Cartoon Network]]. Prodotta da [[Augenblick Studios]] (per la prima stagione) e da [[Titmouse]], la serie è caratterizzata da un'animazione notevolmente complessa, [[Psichedelia|psichedelica]] e fluida, interamente realizzata con [[Macromedia Flash|Flash]], e da un'estrema violenza grafica. Questi elementi sono rappresentati attraverso sequenze animate altamente elaborate, descritte come ''"barocche, complicate e difficili da catturare in un unico angolo visuale"''<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Robert|cognome=Lloyd|url=http://articles.latimes.com/2008/sep/27/entertainment/et-timsuperjail27|titolo=Animation for adult eyes only|pubblicazione=Los Angeles Times|data=2008-09-27|accesso=2018-06-29}}</ref>.
Riga 54 ⟶ 65:
=== Personaggi Principali ===
 
* The Warden (stagioni 1-4), doppiato da [[David Wain]].<br />Il proprietario e direttore di Superjail, nonchè protagonista della serie. È un uomo alto e magro con [[frac]] viola, [[cappello a cilindro]], guanti, fascia da smoking rossa e occhiali gialli. Descritto come una ''"versione sadica sia del [[Cappellaio Matto]] di [[Alice nel paese delle meraviglie|Alice nel Paese delle Meraviglie]] che di Willy Wonka de [[La fabbrica di cioccolato (romanzo)|La fabbrica di cioccolato]]"'', il direttore, pur avendo un atteggiamento allegro e ottimista, è un individuo gravemente squilibrato e violento a causa della sua educazione da parte di un padre severo, anche lui un direttore. Ha ideato Superjail come mezzo per esprimersi e mettere a repentaglio la vita dei prigionieri e dello staff stesso di Superjail, spesso intenzionalmente, per soddisfare qualche suo insolito capriccio. Ha poco rispetto delle persone e un giorno desidera incarcerare tutta l'umanità all'interno della sua prigione, come visto in un episodio dove, in un futuro alternativo, conquista il mondo intero e lo trasforma in un unico stato carcerario. Invece di occuparsi di compiti amministrativi, passa la maggior parte del tempo a bramare la guardia carceraria Alice o ad abbandonarsi alle sue bizzarre fantasie. Possiede delle abilità magiche, come la capacità di cambiare forma praticamente in tutto ciò che può immaginare e la capacità di controllare, a suo piacimento, le leggi della realtà all'interno di Superjail. Il vero nome del direttore non è mai stato rivelato duratne la serie; tuttavia, in risposta a un utente di [[Reddit]], David Wain ha detto che il suo vero nome è Mark Davis<ref>{{Cita web|url=https://www.reddit.com/r/movies/comments/7ulusk/i_am_david_wain_filmmaker_drummer_magician_cuber/|titolo=r/movies - I am David Wain - filmmaker, drummer, magician, cuber and director of the new movie A Futile and Stupid Gesture. AMA!|sito=reddit|lingua=en|accesso=2018-06-30}}</ref>.
* The Warden (stagioni 1-4), doppiato da [[David Wain]].
* Jared (stagioni 1-4), doppiato da Teddy Cohn.<br />Il [[contabilità|contabile]] della Superjail, l'unico personaggio presentato con un comportamento minimamente ancorato alla realtà; tuttavia è sempre estremamente nervoso e agitato e in più d'una occasione rischia di ricadere nel vizio dell'[[alcolismo]]. Le sue caratteristiche più evidenti sono l'enorme testa e i baffoni. Un tempo assoldato dalla [[Mafia]] come assistente personale (a sua completa insaputa di ciò), durante un raid da parte della polizia viene arrestato e condotto in galera, salvato all'ultimo istante dal Direttore, che notando una sua estrema abilità nei calcoli e nei ragionamenti, l'ha assunto come suo braccio destro. Jared si considera in buoni rapporti col Direttore, ma spesso si ritrova a considerarlo più come un nemico che come il suo capo di lavoro.
 
* Alice (stagioni 1-4), doppiato da Christy Karacas.<br />Apparentemente l'unica guardia della prigione, è un [[transessuale]] femminile estremamente muscoloso e dal piglio aggressivo. Il Direttore è innamorato di lei e in alcuni episodi tenta vanamente di conquistarla.
Colui che gestisce la prigione. È un uomo dall'aspetto ''[[dandy]]'' (completo viola, cappello a cilindro viola, guanti, bastone da passeggio e occhiali dalle lenti gialle) con un comportamento iperattivo, bizzarro, infantile e imprevedibile, spesso descritto come "la versione sadica di Willy Wonka"; è capace di cambiare le proprie sembianze a suo completo piacimento, e a modificare la struttura fisica e chimica dei suoi capi d'abbigliamento. Ha, raramente, attacchi di paranoia, che lo portano a credere nell'esistenza di usurpatori del suo "trono".
* Jailbot (stagioni 1-4).<br />Un [[robot]] tuttofare al servizio del Direttore, ha una forma che ricorda vagamente una lapide e cela al suo interno una serie impressionante di meccanismi, armi e strumenti di tortura. Jailbot non parla né emette suoni, ma ha uno schermo che raffigura una faccia molto semplificata (due puntini per gli occhi e qualche linea per la bocca) che gli permette di comunicare semplici emozioni. Spesso fa strage di detenuti, senza suscitare alcun tipo di reazione nel Direttore, e in molteplici occasioni, tramite un suo "linguaggio del corpo", o tramite la lettura dei suoi sogni e pensieri, viene rivelato che egli considera il Direttore come il padre che non ha mai avuto.
 
* The Twins (stagioni 1-4), doppiati da Richard Mather.<br />Due misteriosi [[gemelli (biologia)|gemelli identici]] sul cui conto non si sa nulla: sembrano abitare in una sorta di laboratorio ipertecnologico situato da qualche parte in Superjail, da dove elaborano piani per complicare la vita al Direttore. Essi sono in grado di [[teletrasporto|teleportarsi]] e far apparire oggetti, e dimostrano un'avanzata conoscenza in numerosissimi settori scientifici. Alcune caratteristiche uniche del loro corpo consistono in un sangue di colore verde fluorescente e la presenza di quattro capezzoli a testa. Parlano con un'intonazione molto lieve e monotona, e ogni volta che appaiono si può udire una lieve musica dance/techno in sottofondo.
* Jared (stagioni 1-4), doppiato da Teddy Cohn.
* The Doctor (stagione 1), doppiato da Christopher McCulloch.<br />Il dottore della prigione, trascorre il suo tempo a fare orribili esperimenti sui detenuti. Ha un marcato accento tedesco. È in possesso del DNA di ogni membro dello staff di Superjail, e ha il completo permesso del Direttore di creare, con esso, ciò che vuole.
 
* Jacknife (stagioni 1-4), doppiato da Christy Karacas.<br />Un malfattore di piccolo calibro che appare all'inizio di ogni episodio mentre compie un diverso crimine: viene immancabilmente arrestato da Jailbot, che sbuca fuori dai posto più improbabili, distruggendo intanto tutto ciò che lo circonda, per essere poi condotto in volo a Superjail, da cui riesce a fuggire al termine di ogni episodio in cui appare. Jacknife non parla ma si esprime attraverso grugniti e versi vari; ha dimostrato più volte segni di [[schizofrenia]] e [[necrofilia]]. In un episodio si scopre, tramite un ricordo, che ha avuto un'infanzia infelice.
Il [[contabilità|contabile]] della Superjail, l'unico personaggio presentato con un comportamento minimamente ancorato alla realtà; tuttavia è sempre estremamente nervoso e agitato e in più d'una occasione rischia di ricadere nel vizio dell'[[alcolismo]]. Le sue caratteristiche più evidenti sono l'enorme testa e i baffoni. Un tempo assoldato dalla [[Mafia]] come assistente personale (a sua completa insaputa di ciò), durante un raid da parte della polizia viene arrestato e condotto in galera, salvato all'ultimo istante dal Direttore, che notando una sua estrema abilità nei calcoli e nei ragionamenti, l'ha assunto come suo braccio destro. Jared si considera in buoni rapporti col Direttore, ma spesso si ritrova a considerarlo più come un nemico che come il suo capo di lavoro.
 
* Alice (stagioni 1-4), doppiato da Christy Karacas.
 
Apparentemente l'unica guardia della prigione, è un [[transessuale]] femminile estremamente muscoloso e dal piglio aggressivo. Il Direttore è innamorato di lei e in alcuni episodi tenta vanamente di conquistarla.
 
* Jailbot (stagioni 1-4).
 
Un [[robot]] tuttofare al servizio del Direttore, ha una forma che ricorda vagamente una lapide e cela al suo interno una serie impressionante di meccanismi, armi e strumenti di tortura. Jailbot non parla né emette suoni, ma ha uno schermo che raffigura una faccia molto semplificata (due puntini per gli occhi e qualche linea per la bocca) che gli permette di comunicare semplici emozioni. Spesso fa strage di detenuti, senza suscitare alcun tipo di reazione nel Direttore, e in molteplici occasioni, tramite un suo "linguaggio del corpo", o tramite la lettura dei suoi sogni e pensieri, viene rivelato che egli considera il Direttore come il padre che non ha mai avuto.
 
* The Twins (stagioni 1-4), doppiati da Richard Mather.
 
Due misteriosi [[gemelli (biologia)|gemelli identici]] sul cui conto non si sa nulla: sembrano abitare in una sorta di laboratorio ipertecnologico situato da qualche parte in Superjail, da dove elaborano piani per complicare la vita al Direttore. Essi sono in grado di [[teletrasporto|teleportarsi]] e far apparire oggetti, e dimostrano un'avanzata conoscenza in numerosissimi settori scientifici. Alcune caratteristiche uniche del loro corpo consistono in un sangue di colore verde fluorescente e la presenza di quattro capezzoli a testa. Parlano con un'intonazione molto lieve e monotona, e ogni volta che appaiono si può udire una lieve musica dance/techno in sottofondo.
 
* The Doctor (stagioni 1-4), doppiati da Christopher McCulloch.
 
Il dottore della prigione, trascorre il suo tempo a fare orribili esperimenti sui detenuti. Ha un marcato accento tedesco. È in possesso del DNA di ogni membro dello staff di Superjail, e ha il completo permesso del Direttore di creare, con esso, ciò che vuole.
 
* Jackknife (stagioni 1-4), doppiati da Christy Karacas.
 
Un malfattore di piccolo calibro che appare all'inizio di ogni episodio mentre compie un diverso crimine: viene immancabilmente arrestato da Jailbot, che sbuca fuori dai posto più improbabili, distruggendo intanto tutto ciò che lo circonda, per essere poi condotto in volo a Superjail, da cui riesce a fuggire al termine di ogni episodio in cui appare. Jacknife non parla ma si esprime attraverso grugniti e versi vari; ha dimostrato più volte segni di [[schizofrenia]] e [[necrofilia]]. In un episodio si scopre, tramite un ricordo, che ha avuto un'infanzia infelice.
 
=== Personaggi secondari ===
 
* The Mistress: controparte(stagioni 1-3), doppiata da Sally Donovan.<br />Controparte femminile del Direttoredirettore; dirige la Ultraprison, un [[carcere]] femminile che rotea attorno al pianeta Terra come satellite. Diventa rivale del Direttore dal primo momento nel quale i due si incontrano. Disprezza quest'ultimo, etichettandolo come "bambino troppo cresciuto", malgrado nasconda un lato infantile e amante delle sfide. Costantemente intenzionata a dimostrare la superiorità delle sue "tecniche di incarcerazione". e attrata da alice anche se quest'ultima non ricambia
* Combaticus (stagione 1).<br />Un'entità creata dai Gemelli, appare come una loro versione più bassa, dalla pelle argentata e dalle pupille mancanti; il suo corpo, inoltre, è interamente ricoperto da vene blu pulsanti. Dotato di sei dita per arto, è stato creato unicamente per combattere, ed è specializzato in ogni arte marziale a mani nude conosciuta dall'uomo. Morirà nell'episodio "Combaticus", quando un enorme pugno di pietra lo schiaccerà mentre egli riuscirà a far fuggire i Gemelli, suoi creatori, dal tempio in rovina. I suoi resti verranno poi carbonizzati e gettati in mare dagli stessi Gemelli, che ne piangeranno la morte, dicendo che "la sua unica debolezza, era la compassione che provava per i suoi creatori"; malgrado la sua morte, egli apparirà come cameo durante il corso della serie più di una volta.
* Specimen 7 (stagione 1).<br />Abominio [[cyborg]] creato dal Dottore utilizzando il DNA dello staff di Superjail, rivale di Combaticus. Il suo corpo è formato da pezzi, sia organici che non, dello staff della prigione, mischiati e fusi assieme; non è in grado di parlare, e per comunicare fa ricorso a versi simili a quelli degli uccelli predatori. È dotato di una forza sovrumana e dell'abilità di rigenerare arti precedentemente mutilati.
* Gary e uccello (stagioni 1-4).<br />Duo di carcerati all'interno di Superjail. Gary è un [[Ornitologia|ornitologo]] costantemente nascosto due spessi occhiali. Appare spesso completamente freddo e indifferente a qualsiasi avvenimento, oltre all'apparire estremamente crudele e violento, quando se ne presenta l'occasione. Non parla mai nel corso della serie, ed è sempre accompagnato da Uccello, un piccolo pennuto giallo, anch'egli crudele e sadico, che uccide, tortura e mutila indiscriminatamente chiunque egli consideri una minaccia o un fastidio.
* Jean Baptiste Le Ghei e Paul Guaye (stagioni 1-2).<br />Altro duo ricorrente della serie, sono una coppia omosessuale di detenuti all'interno del Superjail. Sono sempre uniti, malgrado spesso litighino anche per i motivi più futili (come il litigare sul chi abbia lasciato la tavoletta del gabinetto alzata o abbassata), e spesso parlano e si comportano come una vecchia coppia sposata. Un tempo i leader rispettivi delle due più grandi gang criminali di Superjail, con la loro unione il tasso di criminalità all'interno dell'impianto è estremamente calato, e sono per questo visti di buon occhio dallo staff, che evita di maltrattarli e di torturarli.
 
== Produzione ==
* Combaticus: entità creata dai Gemelli, appare come una loro versione più bassa, dalla pelle argentata e dalle pupille mancanti; il suo corpo, inoltre, è interamente ricoperto da vene blu pulsanti. Dotato di sei dita per arto, è stato creato unicamente per combattere, ed è specializzato in ogni arte marziale a mani nude conosciuta dall'uomo. Morirà nell'episodio "Combaticus", quando un enorme pugno di pietra lo schiaccerà mentre egli riuscirà a far fuggire i Gemelli, suoi creatori, dal tempio in rovina. I suoi resti verranno poi carbonizzati e gettati in mare dagli stessi Gemelli, che ne piangeranno la morte, dicendo che "la sua unica debolezza, era la compassione che provava per i suoi creatori"; malgrado la sua morte, egli apparirà come cameo durante il corso della serie più di una volta.
 
=== Tema musicale ===
* Specimen 7: abominio [[cyborg]] creato dal Dottore utilizzando il DNA dello staff di Superjail, rivale di Combaticus. Il suo corpo è formato da pezzi, sia organici che non, dello staff della prigione, mischiati e fusi assieme; non è in grado di parlare, e per comunicare fa ricorso a versi simili a quelli degli uccelli predatori. È dotato di una forza sovrumana e dell'abilità di rigenerare arti precedentemente mutilati.
La sigla della serie chiamata ''Comin 'Home'' è stata cantata dal gruppo Cheeseburger. Una versione acustica (sempre cantata dai Cheeseburger) può essere ascoltata all'inizio dell'episodio ''Time Police Part 2'', quando, dopo l'arresto a Superjail, Jacknife viene inviato in una prigione reale dopo aver tentato di rapinare una banca. La canzone è usata in ogni episodio tranne due: ''Bunny Love'' e ''The Budding of the Warbuxx''. ''Bunny Love'' si apre con ''[[Rubber Bullets]]'' della rock band [[10cc]] (che doveva essere la sigla originale della serie, in seguito cambiata poiché i diritti della canzone erano troppo costosi per essere utilizzata), mentre ''The Budding of the Warbuxx'' non ha una canzone di apertura. A partire dalla quarta stagione, le sequenze pre-apertura degli episodi non presentano più il tema ''Comin 'Home''.
 
=== Ispirazioni ===
* Gary e Uccello: duo di carcerati all'interno di Superjail. Gary è un [[Ornitologia|ornitologo]] costantemente nascosto due spessi occhiali. Appare spesso completamente freddo e indifferente a qualsiasi avvenimento, oltre all'apparire estremamente crudele e violento, quando se ne presenta l'occasione. Non parla mai nel corso della serie, ed è sempre accompagnato da Uccello, un piccolo pennuto giallo, anch'egli crudele e sadico, che uccide, tortura e mutila indiscriminatamente chiunque egli consideri una minaccia o un fastidio.
In un'intervista con Cold Hard Flash, il creatore Christy Karacas ha detto che la serie è stata influenzata da Gary Panter, [[Robert Crumb]], Sally Cruikshank, [[Mad Magazine]], Vince Collins, [[Looney Tunes]], [[Fleischer Studios]], [[Tex Avery]], [[Bob Clampett]], ''School House Rock'', ''[[Sesamo apriti]]'', [[Grattachecca & Fichetto]], ''[[Muppet]]'', ''Pee Wee's Playhouse'', arte realizzata dai bambini, [[Art Brut|art brut]] e fumetti underground<ref>{{Cita web|url=http://www.coldhardflash.com/2008/09/superjail-super-interview.html|titolo=Superjail Super Interview {{!}} Cold Hard Flash: Flash Animation News, Videos and Links|sito=www.coldhardflash.com|lingua=en-US|accesso=2018-06-30}}</ref>.
 
== Distribuzione ==
* Jean Baptiste e Paul Guaye: altro duo ricorrente della serie, sono una coppia omosessuale di detenuti all'interno del Superjail. Sono sempre uniti, malgrado spesso litighino anche per i motivi più futili (come il litigare sul chi abbia lasciato la tavoletta del gabinetto alzata o abbassata), e spesso parlano e si comportano come una vecchia coppia sposata. Un tempo i leader rispettivi delle due più grandi gang criminali di Superjail, con la loro unione il tasso di criminalità all'interno dell'impianto è estremamente calato, e sono per questo visti di buon occhio dallo staff, che evita di maltrattarli e di torturarli.
 
== Tema musicale ==
La colonna sonora dello show è "Comin' Home<nowiki>''</nowiki> cantata dal gruppo Cheeseburger. Una versione acustica (cantata sempre dai Cheeseburger) può essere ascoltata all'inizio dell'episodio "Time Police Part 2", quando, dopo la chiusura di Superjail, Jacknife viene inviato in una prigione del mondo reale dopo aver tentato di rapinare una banca. Il brano venne utilizzato poi in ogni episodio ad eccezione di due puntate: "Bunny Love" e "The Budding of the Warbuxx". "Bunny Love" si apre con "Rubber Bullets" dei 10cc (che doveva essere la colonna sonora dello show in origine, ma che poi è stata cambiata, perché i diritti della canzone erano troppo costosi per essere usati nello show), mentre "The Budding of the Warbuxx" non ha alcuna canzone di apertura. A partire dall stagione quattro, le sequenze di pre-apertura non figurano più con il tema principale "Comin' Home".
 
== Ispirazioni ==
In un'intervista, il creatore Christy Karacas ha detto le sue ispirazione per lo show che includono Tex Avery, l'arte infantile, Bob Clampett, John Kricfalusi, Vince Collins (Malice di Wonderland), Sally Cruikshank, Nick Cross, Dave e Max Fleischer, Grattachecca & Fichetto, Looney Tunes, Mad, i Muppets, Yellow Submarine, l'arte outsider, Gary Panter, Pee-wee's Playhouse, Schoolhouse Rock !, Earthworm Jim, Dr. Seuss, e il comix underground.
 
== Raccolte di episodi in [[DVD]] ==
{| class="wikitable"
!Stagione
!Episodi
!dischi
!Data di pubblicazione [[DVD]]
!Contenuto
|-
|1
|11
|1
|23 febbraio [[2010]]
|Tutti gli episodi della prima stagione, il video musicale "Comin 'Home" gli animatic degli episodi 1,9,10, e il pilota. Stereo 2.0 con i sottotitoli. Il dialogo resta censurato anche se la copertina afferma il contrario.
|-
|2
|10
|1
|13 marzo [[2012]]
|Commentary di tutti gli episodi tranne il 2 e il 7, filmato dell'esibizione dei Cheeseburger in concerto, video animato dei Cheeseburger, intervista a Christy Karacas e Joe Bradley, test di animazione, animatic per gli episodi 1, 4, 6, 8, 9 , e 10. Il dialogo e i filmati sono senza censure.
|-
|3
|10
|1
|23 luglio [[2013]]
|Animatics degli episodi 1 e 7, i test d'animazione degli episodi 6 e 10. Il dialogo e i filmati rimangono censurati nonostante l'etichetta del DVD afferma il contrario.
|}
 
=== Edizioni home video ===
<table class="wikitable" style="text-align:center"><tbody><tr><th>Stagione</th><th>Episodi</th><th>Edizione originale</th></tr><tr><td>Episodio pilota</td><td rowspan="2">11</td><td rowspan="2">23 febbraio 2010</td></tr><tr><td>Prima stagione</td></tr><tr href="Categoria:Serie televisive d'animazione del 2007"><td>Seconda stagione</td><td>10</td><td>13 marzo 2012</td></tr><tr><td>Terza stagione</td><td>10</td><td>23 luglio 2013</td></tr></tbody></table>
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://augenblickstudios.com/home/superjail.php|''Superjail!'' sul sito degli Augenblick Studios|lingua=en}}
{{Portale|Animazione|Televisione}}
* {{cita web|http://www.adultswim.com/shows/superjail|La pagina del programma sul sito di Adult Swim|lingua=en}}
[[Categoria:Serie televisive d'animazione statunitensi]]
*{{Collegamenti cinema}}
[[Categoria:Serie televisive d'animazione del 2007]]