Adriano Guarnieri (compositore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Ricordi |
||
Riga 314:
{{C|wikipedia non è la rassegna stampa, vanno tolti i semplici articoli (che sembrano la maggior parte) o gli articoli in opere collettive e dizionari|musicisti|gennaio 2012}}
Adriano Guarnieri ha redatto numerose presentazioni dei propri brani per i programmi di sala delle relative esecuzioni; inoltre è autore della Prefazione alla seconda edizione del volume di [[Armando Gentilucci]], Oltre l'avanguardia. Un invito al molteplice, Milano-Lucca, Ricordi-Lim, 1991 , pp. 9-12. La lettura critica comprende voci nelle maggiori enciclopedie - Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti (Appendice), [[The New Grove Dictionary of Music and Musicians]] 2001-2 ([[Paolo Petazzi]]), Die Musik in Geschichte und Gegenwart 2002 ([[Anna Maria Morazzoni]]) - ed i seguenti saggi: [[Rossana Dalmonte]], A colloquio con Adriano Guarnieri, <>, 5-6, 1988. pp.47-58.
*[[Armando Gentilucci]], Oltre l'avanguardia. Un invito al molteplice, [[Casa Ricordi|Ricordi]]-[[Unicopli]], Milano 1991(1980)
*M. Giorgi, "Adriano Guarnieri", in Adriano Guarnieri. Catalogo delle opere pubblicate da G.Ricordi & C., [[Casa Ricordi|Ricordi]], Milano, 1995, pp. 3-4.
*[[Enrico Girardi]], Le dicotomie e i paradossi dell'opera di Adriano Guarnieri, "Civilta' musicale" , IV/2, giugno 1990, pp.69-81.
*[[Enrico Girardi]], Adriano il padano, in ID., Il teatro musicale oggi. La generazione della post-avanguardia, Torino, De Sono- Paravia, 2000, pp. 43-60.
Riga 321:
*A. Guarnieri, I sentieri del comporre, prefazione a [[Armando Gentilucci]] 1980, pp. 9-12.
*A. Guarnieri, Compositore e poetica oggi, in "Musica/Realtà", 41, agosto 1993, pp. 179.181.
*A. Guarnieri, Una messa laica, in L'ora di la' dal tempo. Momenti di spiritualita' nella musica contemporanea, [[Casa Ricordi|Ricordi]], Milano, 1995, p.29.
*A. Guarnieri, presentazione contenuta in Il pensiero e l'espressione. Aspetti del secolo Novecento musicale in Italia, Edizioni Teatro Alla Scala, Milano, 2001, p.126.
*A. Guarnieri, Adriano Guarnieri su Guarnieri: una piccola autobiografia, in [[Medea (Guarnieri)|Medea]] di Adriano Guarnieri, Venezia 2002, pp.147-148.
|