Rufio Postumio Festo (console 472): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ho aggiunto d.C. alla data 472
Riga 19:
== Biografia ==
 
Appartenente ad una famiglia aristocratica romana, era forse il figlio del [[console (storia romana)|console]] del [[439]], [[Rufio Postumio Festo (console 439)|Rufio Postumio Festo]]. Nel [[472|472 d. C.]] tenne il consolato e ottenne anche il rango di ''patricius'', in quanto era ''caput senatus''; in generale, però rinunciò a molti onori.
 
Nel [[490]] [[Teodorico il Grande|Teodorico]], signore degli [[Ostrogoti]], sconfisse il signore d'[[Italia]], [[Odoacre]] re degli [[Eruli]], sull'[[Adda]]: l'aristocrazia senatoriale, fino ad allora fedele a Odoacre, si schierò dalla parte di Teodorico, e inviò una delegazione, comprendente Festo, alla corte dell'imperatore d'Oriente [[Zenone (imperatore)|Zenone]], per richiedere il riconoscimento del diritto di Teodorico a regnare sui territori di Odoacre. Mentre Festo era a [[Costantinopoli]], Zenone morì, e il nuovo imperatore, [[Anastasio I Dicoro|Anastasio I]], si rifiutò di riconoscere Teodorico.