Utente:Michael Enslin/Sandbox/10: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
== Riconoscimenti ==
* [[1995]]: Premio Irving J. Selikoff per la Ricerca sul Cancro.
* [[1998]]: Premio della Ricerca sul Cancro Rotary International.
* 1998: Fa parte del ''[[Who's Who]]'' per la Scienza e del ''[[Who's Who]]'' nel Mondo.
* [[1999]]: Premio per la Ricerca sul Cancro Lions Club Napoli- Europa.
* [[2003]]: Premio di Riconoscimento per la Vita Dedicata alla Ricerca Medica (insignito dal Comitato Italo-Americo Nazionale delle Azioni Politiche (NIA-PAC)).
* [[2004]]: Premio internazionale Miami per la ricerca.
* 2004: Premio Cabrini-Neumann-Sons of Italy per l'alto contributo accademico.
* [[2009]]: Premio GOIM ''Maestri dell'Oncologia'' conferito dal Gruppo Oncologico dell'Italia Meridionale e il premio Casentino in Toscana, da parte dell'Associazione Culturale Fonte Aretusa.
* 2009: Premiato tra i ''Napoletani Eccellenti'' per mano del [[Presidente del Consiglio]].
* 2009: Riconoscimento al Gran Galà del Made in Italy di fine anno su [[Rai Uno]] nella sezione ''Ricerca all'Estero''.
* 2009: ''Dean's Distinguished Award for Excellence in Research'' dalla ''Temple University'' per il suo contributo alla ricerca negli USA.
* [[2010]]: Nominato Professore emerito presso l'Universidad Autonoma de Santo Domingo (UASD).
* [[2011]]: Eletto al Consiglio di Amministrazione del [[NIAF]] (''National Italian American Foundation'') durante un incontro presso il Golf Wigwam Resort & Spa a Litchfield Park, in Arizona.
* [[2012]]: Premio ''Grande Ippocrate''
* [[2017]]: Ambasciatore della [[Pasta di Gragnano]] nel Mondo<ref>{{Cita news|lingua = |autore = |wkautore = |url = https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/cronaca/17_aprile_22/professor-giordano-ambasciatore-pasta-gragnano-mondo-e3fd10fc-275b-11e7-8d01-d23ce60291f8.shtml|titolo = Il professor Giordano ambasciatore
della pasta di Gragnano nel mondo|pubblicazione = Corriere del Mezzogiorno|città = |editore = |data = 22 aprile 2017|p = |pp = |accesso = 1° luglio 2018|formato = |cid = |citazione = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}</ref>
* [[2017]]: Premio CORE per la ricerca nel campo dell’oncologia<ref>{{Cita news|lingua = |autore = |wkautore = |url = http://www.sienafree.it/salute-e-benessere/257-salute/95053-premio-al-professor-antonio-giordano-per-la-ricerca-oncologica|titolo = Premio al professor Antonio Giordano per la ricerca oncologica|pubblicazione = Siena Free|città = |editore = |data = 23 novembre 2017|p = |pp = |accesso = 1° luglio 2018|formato = |cid = |citazione = È stato assegnato al professor Antonio Giordano dell’Università di Siena il premio CORE 2017 per la ricerca nel campo dell’oncologia. [...] Giordano ha ottenuto il riconoscimento per la scoperta dell’oncogene soppressore RB2/p130.|urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}</ref>
== Onorificenze ==
|