Airborne Early Warning and Control: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: nuovo separatore per le lingue (perm): en fr → en, fr ; en fr → en, fr ; en fr ru uk → en, fr, ru, uk ; it en → it, en |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta) |
||
Riga 34:
L<nowiki>'</nowiki>'''Airborne Early Warning System – AEWS'''<ref name="NATO-GLO"/> (in [[lingua italiana|italiano]]: ''Sistema Aviotrasportato di Preallarme''; in [[lingua francese|francese]]: ''Système aéroporté de détection lointaine'') è un sistema precedente all'AEW&CS usato nei primi aerei e più recentemente negli elicotteri e senza o con limitate capacità di [[Command and control warfare|comando e controllo]].
L<nowiki>'</nowiki>'''Airborne Warning and Control System – AWACS'''<ref name="NATO-GLO">{{cita web |lingua=en, fr |url=http://nso.nato.int/nso/zPublic/ap/PROM/AAP-06%202016.pdf |titolo=AAP-06(2016) - NATO Glossary of Terms and Definition (English and French) |data=14 dicembre 2016 |cid=AAP-06(2016) |urlmorto=sì }} <br/> {{cita web |lingua=en, fr |url=http://nso.nato.int/nso/zPublic/ap/AAP-15(2016).pdf |titolo=AAP-15(2016) NATO Glossary of Abbreviations Used in NATO Documents and Publications (English and French) |data=24 maggio 2016 |urlmorto=sì }}</ref> (in [[lingua italiana|italiano]]: ''Sistema Aviotrasportato di Allarme e Controllo''; in [[lingua francese|francese]]: ''Système aéroporté de détection et de contrôle'') è uno specifico sistema AEW&CS realizzato dalla [[Boeing]] ed installato sui [[Boeing E-3 Sentry]] e [[Boeing E-767]]; tuttavia, nel tempo, il termine AWACS è diventato sinonimo di AEW&CS e spesso è utilizzato al posto della denominazione generica AEW&CS.<ref name="AWACS">{{cita web |lingua=en |url=http://www.airpower.maxwell.af.mil/airchronicles/aureview/1972/may-jun/pearce.html |titolo=AWACS to Bridge the Technological Gap |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040627142853/http://www.airpower.maxwell.af.mil/airchronicles/aureview/1972/may-jun/pearce.html |dataarchivio=27 giugno 2004 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |lingua=en |url=http://boeing.mediaroom.com/1998-03-11-Boeing-Delivers-First-Two-767-AWACS-Introduces-Newest-Member-of-AEW-C-Family |titolo=Boeing Delivers First Two 767 AWACS, Introduces Newest Member of AEW&C Family }}</ref>
'''Airborne Surveillance and Control (ASaC)''' (in [[lingua italiana|italiano]]: ''Sorveglianza e Controllo Aviotrasportato''), '''Helicopter Early Warning (HEW)''' (in [[lingua italiana|italiano]]: ''Preallarme (su) elicottero'') o '''Early Radar Warning (ERW)''' sono altre due denominazioni dell'AEW&CS usate per gli elicotteri ''Sea King'', ''EH-101/AW-101'' e ''Ka-31''.
Riga 43:
Gli aerei AEW&C sono utilizzati sia per operazioni aeree difensive che offensive; essi sono, nella [[NATO]] e altre nelle [[Aeronautica militare|Forze aerea]], quello che la centrale operativa di combattimento [[Centrale operativa di combattimento|(COC)]] è in una [[nave da guerra]] delle [[marina militare|forze navali]], oltre ad essere una piattaforma radar altamente mobile e potente. Il sistema viene usato in modo offensivo per dirigere i [[aereo da caccia|caccia]] verso i loro obiettivi, e difensivamente, dirigendo contrattacchi contro le forze nemiche, sia in aria che a terra. Il vantaggio di comandare e controllare da un'alta quota è così utile che la [[US Navy]] e la [[Marine nationale]] usano i velivoli [[Northrop Grumman E-2 Hawkeye|E-2 Hawkeye]] dalle loro [[portaerei]] per aumentare e proteggere i propri [[centrale informativa di combattimento|Combat Information Centers (CICs)]].
La denominazione ''airborne early warning'' (AEW) è stata utilizzata per i primi aerei di questo tipo, come il [[Fairey Gannet|Fairey Gannet AEW3]] e il [[Lockheed EC-121 Warning Star]], e continua ad essere utilizzata dalla [[Royal Air Force]] per i suoi [[Boeing E-3 Sentry|E-3D Sentry AEW1]]<ref name="RAF-E3">{{cita web |lingua=en |url=http://www.raf.mod.uk/equipment/e3d-sentry.cfm |titolo=RAF - E-3D Sentry AEW1 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171222105427/https://www.raf.mod.uk/equipment/e3d-sentry.cfm |dataarchivio=22 dicembre 2017 }}</ref>; mentre ''airborne early warning and control'' (AEW&C) sottolinea le capacità di [[comando e controllo]] che potrebbero non essere presenti su velivoli radar più piccoli o semplici. ''Airborne Warning and Control System'' (AWACS) è il nome del sistema specifico installato negli aerei [[Boeing E-3 Sentry]] e [[Boeing E-767]], ma viene spesso utilizzato come sinonimo generale per "AEW&C".
I moderni sistemi "AEW&C" – come l'"{{abbr|AWACS|Airborne Warning and Control System}}" – possono volare per oltre 10 ore (o più con un [[rifornimento in volo]]) e volando a {{converti|30000|ft|m|abbr=on|lk=on}} possono rilevare aeromobili a bassa quota fino a {{converti|400|km|nmi|abbr=on|lk=on}} o fino a fino a {{converti|520|km|nmi|abbr=on|lk=on}} se questi volano a quota intermedia; ben al di là dalla portata dei [[Missile terra-aria|missili terra-aria]] (escluso il russo [[S-400]]). Un aereo "AEW&C" – come l'"{{abbr|AWACS|Airborne Warning and Control System}}" – che vola a {{converti|30000|ft|m|abbr=on|lk=on}} può coprire un'area di {{converti|312000|km2|sqmi|abbr=on|lk=on}}, una superficie pari a quella della [[Polonia]]. Tre aeromobili simili in orbite sovrapposte possono coprire tutta l'[[Europa centrale]].<ref name="NATO-AWACS">{{cita web |lingua=en, fr, ru, uk |url=http://www.nato.int/cps/en/natolive/topics_48904.htm |titolo=AWACS: NATO’s 'Eyes In The Sky' |data=30 maggio 2017 }}</ref>
Riga 71:
=== Elicotteri ===
L'elicottero navale britannico [[Westland Sea King|Sea King ASaC7]] è stato impiegato sulle [[portaerei]] della {{nave|classe|Invincible|portaerei|6}}. La realizzazione del "Sea King ASaC7" (e dei precedenti "AEW.2" e "AEW.5") è stata la conseguenza delle lezioni apprese dalla [[Royal Navy]] durante la [[guerra delle Falkland]] del 1982, quando la mancanza di copertura AEW per la task force era un grave handicap tattico e li ha lasciati vulnerabili all'attacco a bassa quota. Dal [[2018]] la [[Royal Navy]] sostituirà i propri [[Westland Sea King|Sea King ASaC7]] con il sistema modulare "''Crowsnest''" che sarà installato sugli [[AgustaWestland AW101|AgustaWestland Merlin ASaC]].<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.royalnavy.mod.uk/news-and-latest-activity/news/2017/january/16/170116-new-helicopter-system-protect-carrier-skilled-jobs |titolo=New helicopter surveillance system to protect Royal Navy aircraft carriers announced |data=16 gennaio 2017 }}</ref><ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.lockheedmartin.co.uk/uk/news/press-releases/2017-press-releases/lockheed-martin-awarded-269m-crowsnest-contract.html |titolo=Lockheed Martin awarded £269m CROWSNEST contract |data=16 gennaio 2017 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171222110947/https://www.lockheedmartin.co.uk/uk/news/press-releases/2017-press-releases/lockheed-martin-awarded-269m-crowsnest-contract.html |dataarchivio=22 dicembre 2017 }}</ref><ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.thalesgroup.com/en/worldwide/defence/press-release/thales-heart-royal-navy-fleet-protection |titolo=Thales at the heart of Royal Navy fleet protection |data=16 gennaio 2017 }}</ref>
L'[[Armada Española]] ha utilizzato 3 [[Sikorsky SH-3 Sea King|Sikorsky SH-3H AEW]] – col [[radar]] [[Searchwater]]<ref name="Searchwater"/> – dal [[1988]] al [[2016]], quando sono stati convertiti in [[elicotteri utility]].<ref name="Paqueteras">{{cita web |lingua=es |url=http://foronaval.com/2016/05/27/adios-a-las-paqueteras |titolo=Adiós a las “paqueteras” |data=27 maggio 2016 }}</ref>
|