Utente:Anthos/sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
|motivazione =
}}
L''''incidente ferroviario di Montecarotto''' fu uno scontro di treni avvenuto il 29 maggio [[1913]] nella [[stazione di Montecarotto]] a causa dell'errato instradamento del treno diretto n. 607 sullo stesso binario occupato dal treno merci n. 9258 incrociante<ref name="lastampa">{{cita news|autore=|titolo=Un grave accidente ferroviario presso Ancona|pubblicazione=La Stampa|data=30 maggio 1913|numero=148|anno=|p=2|}}</ref>.
== Dinamica dei fatti ==
Riga 29:
== Le vittime ==
Un solo passeggero, Romolo Tiberi, da Ancona, fu ferito gravemente e in pericolo di vita venne ricoverato all'ospedale di Fabriano. Riportarono ferite di vario genere ma non gravi 15 persone tra personale dei treni e passeggeri; parte di essi dopo le medicazioni riprese il viaggio, altri fecero ritorno ad Ancona con mezzi approntati successivamente<ref name="lastampa"/>.
== L'inchiesta ==
L'inchiesta dovette far luce sul comportamento del personale della stazione di Montecarotto costituito dall'applicato Fagiani con funzioni di capostazione e dal deviatore Antimo Colli<ref name="lastampa"/>. Il treno diretto 607 non aveva fermata prevista in orario <ref name=pozzo/> in quanto il treno merci non veniva effettuato che in caso di necessità. La prassi prevedeva la fermata al segnale di protezione del treno che giungeva per secondo in tale sede di incrocio e l'ingresso del treno per conseguenza sarebbe avvenuto a velocità ridotta in quanto avrebbe dovuto ricevere il segnale di partenza con lanterna verde o paletta di comando a luce verde. Così non fu. Ricevuto il treno merci il deviatore non dispose lo scambio per il binario secondo mentre il facente funzioni di capostazione dispose improvvidamente a via libera il segnale di protezione senza accertarsi se l'itinerario fosse corretto. I due agenti si resero irreperibili subito dopo il disastro<ref name="lastampa"/>.
== Note ==
|