Tatarstan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m link |
m chi può controlli la definizione di status politico, grazie....mi sembra anche da controllare l'effettivo2posto in economia |
||
Riga 99:
Secondo la costituzione tatara, il presidente può venire eletto solo dalla popolazione tatara, ma a causa della legge federale russa questa legge è stata bloccata con termine non definito. La legge russa sull'elezione dei governanti dice, infatti, che debbono essere eletti dai parlamenti locali e che il candidato può essere presentato solo dal presidente.
Il [[25 marzo]] [[2005]], Shaymiev è stato eletto al suo
=== Lo status politico ===
La repubblica del Tatarstan è una repubblica costituente della Federazione Russa. La maggior parte dei soggetti federali russi sono legati al governo federale da un trattato abbastanza simile, ma le relazioni tra i due governi tataro e russo sono più complesse, e vengono precisamene definite nella costituzione tatara del [[2000]]. Il seguente passaggio da essa estrapolato definisce lo status di repubblica senza contraddire la costituzione della Federazione Russa.
:''La Repubblica del Tatarstan è uno stato democratico costituzionale associato alla Federazione Russa dalla Costituzione della Federazione Russa, dalla costituzione della Repubblica del Tatarstan e dal Trattato tra la Federazione stessa e la Repubblica stessa'' Sulla delimitazione dei soggetti giurisdizionali e la delegazione mutuale dei poteri tra i corpi statali della Federazione Russa e i corpi statali della Repubblica del Tatarstan'', ed è soggetto della Federazione Russa. La [[sovranità]] della Repubblica consiste nel pieno possesso delle autorità statali (legislative, esecutive e giurisdizionali) oltre la competenza della Federazione e i poteri della Federazione nella sfera delle competenze comuni tra la federazione e la repubblica e deve essere uno status qualitativo inalienabile della Repubblica del Tatarstan.''
=== Economia ===
Il Tatarstan è una tra le più sviluppate economicamente delle entità federali russe, il secondo più [[industria]]lizzato soggetto federale dopo l'[[oblast di Samara]]. La produzione industriale costituisce il 45% del [[prodotto interno lordo]]: le branche industriali maggiormente sviluppate sono la chimica e le [[raffineria|raffinerie]], costruzione di macchinari industriali e industrie che lavorano il [[legno]].
=== Cultura ===
Le maggiori [[biblioteca|biblioteche]] comprendono la Biblioteca Scientifica dell'Università Statale di Kazan e la Biblioteca Nazionale di Stato. Ci sono alcuni musei di importanza nazionale, come anche 90 musei di importanza locale. Negli ultimi anni, nuovi musei sono nati in tutto lo stato.
Ci sono anche 16 [[teatro|teatri]].
=== Educazione ===
I più importanti poli di educazione superiore sono l'[[Università statale di Kazan]], l'[[Università Medica Statale di Kazan|Università Medica]] e l'[[Università Tecnica Statale di Kazan|Università Medica]], tutte localizzate nella capitale.
=== Religione ===
Le [[religione|confessioni]] più comuni includono l'[[sunniti|islamismo sunnita]] e l'[[chiesa ortodossa russa|ortodossia russa]]. A far data del [[2004]], 1208 edifici erano usati per scopi religiosi.
=== ===
L'[[etnia]] di maggioranza prende la definizione ''Tartari'' generalmente come un'offesa, preferendovi il nome ''Tatari''. Tatarstani sono invece gli abitanti dello stato, in generale, senza una definizione di etnia specifica.
Il nome Tatarstan deriva dal ''Tatar'' unito alla parola [[lingua persiana|persiana]] ''stan'', un suffisso comune a molte nazioni mussulmane. Altre varianti del nome della repubblica sono il russo ''Tataria'', il precedente nome ufficiale, e il [[lingua turca|turco]] ''Tataristan''.
Alcuni Tatarstani desidererebbero che il loro stato mutasse nome in ''Bulgaristan'' (come l'[[Ossezia Settentrionale-Alania]], dal momento che la regione era chiamata in questo modo dai suoi abitanti fino al [[1922]] in omaggio ai fondatori originari.
| |||