Sovere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 61:
Numerosi sono le costruzioni degne di nota, tra cui i numerosi palazzi dislocati su tutto il territorio comunale. Il principale è '''Palazzo Venturi''', posto nel Borgo San Gregorio e risalente al [[XVII secolo]]. Edificato dalla famiglia Bonassoli in perfetto stile barocco con affreschi importanti, dal [[1973]] è riconosciuto come monumento nazionale.
Anche '''Palazzo
Nel borgo San Martino si trovano invece '''Palazzo Baroni''' e '''Palazzo Longhini'''. Il primo, risalente al [[XIX secolo]], possiede rinomati affreschi e stucchi, mentre il secondo è dotato di un cortile con una fontana ed un porticato.
Riga 77:
Ma la costruzione più importante è senza dubbio il Santuario della Madonna della Torre che, riconosciuto come monumento nazionale, svetta sull’abitato del paese.
Riedificato nel corso del [[XVII secolo]] in luogo di un’ antica costruzione risalente addirittura al [[IX secolo]], possiede tre navate con colonne in pietra di [[Sarnico]] e numerosi stucchi ricoperti d’oro. Numerosi furono gli artisti che collaborarono all’esecuzione dei lavori: tra questi Battista Agazzi, G.Maria Ongaro, Alessandro Armani, [[Andrea Fantoni]], Marziale e Domenico Carpinoni, i fratelli Serassi, il Cifrondi ed il Cavagna.
==Amministrazione comunale==
|