Appetite for Destruction: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 94:
|giudizio9 = {{Giudizio|5|5}}
}}
''Appetite for Destruction'' debuttò alla posizione numero 182 della [[Billboard 200]] negli Stati Uniti il 29 agosto 1987. Non scalerà la classifica fino al 6 agosto 1988, a più di un anno dalla data di pubblicazione, dopo che la band andò in tour e ricevette massiccio airplay radiofonico e su [[MTV]] per i singoli ''[[Welcome to the Jungle]]'' e ''[[Paradise City]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/articles/review/1066907/guns-n-roses-appetite-for-destruction-at-25-classic-track-by-track|titolo = Guns N' Roses, 'Appetite For Destruction' at 25: Classic Track-By-Track|autore = Christa Titus|editore = [[Billboard]]|data = 21 luglio 2012|accesso = 8 luglio 2014}}</ref> L'album trascorse quattro settimane non consecutive al primo posto sul finire del 1988,<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = Slash, Anthony Bozza|titolo = Slash|editore = Harper Entertainment|anno = 2007|isbn = 978-0-00-725775-1|p = 257}}</ref> e un totale di 147 settimane nella Billboard 200.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/charts/1987-08-29/billboard-200?order=gainer|titolo = Billboard 200: Week of August 29, 1987 Biggest Jump|editore = [[Billboard]]|accesso = 18 aprile 2018}}</ref> Il 25 marzo 1993 è stato certificato disco di diamante dalla [[Recording Industry Association of America|RIAA]] per aver venduto oltre dieci milioni di copie solo negli Stati Uniti, diventate poi diciotto milioni secondo dati aggiornati al settembre 2008,<ref name="diamante USA"/> il ché ne fanno l'album di debutto più venduto di sempre.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/articles/news/1043884/ask-billboard-best-selling-debut-album-dido-australian-acts-trying-to-crack|titolo = Ask Billboard: Best Selling Debut Album, Dido, Australian Acts Trying To Crack The U.S. Market|editore = [[Billboard]]|accesso = 13 agosto 2015}}</ref> Quello stesso anno, [[Sky News]] ha riportato che le vendite globali di ''Appetite for Destruction'' ammontano all'incirca a 28 milioni di copie, facendone uno degli album più venduti nel mondo.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://news.sky.com/skynews/Home/Showbiz-News/Guns-N-Roses-To-Release-New-Album---Axl-Rose-Is-The-Only-Original-Remaining-Member/Article/200810415127112|titolo = Guns N' Roses New Album Looms|editore = Sky News|data = 23 ottobre 2008|accesso = 18 dicembre 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090213122711/http://news.sky.com/skynews/Home/Showbiz-News/Guns-N-Roses-To-Release-New-Album---Axl-Rose-Is-The-Only-Original-Remaining-Member/Article/200810415127112|dataarchivio = 13 febbraio 2009|urlmorto = sì}}</ref> L'edizione rimasterizzata del 2018 ha permesso all'album di rientrare nella top 10 delle classifiche dopo oltre 29 anni dall'ultima volta.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8464345/guns-n-roses-appetite-for-destruction-deluxe-reissue-billboard-200|titolo=Guns N' Roses' 'Appetite for Destruction' Returns to Top 10 on Billboard 200 Chart After Deluxe Reissue|editore=[[Blabbermouth.net]]|autore=Keith Caulfield|data=8 luglio 2018|accesso=8 luglio 2018}}</ref>
 
Quando venne immesso sul mercato, l'album ricevette le critiche negative di diversi [[giornalismo musicale|critici musicali]] che sottolinearono come l'enorme successo dello stesso verso i consumatori fosse stato favorito dal cliché "sesso, droga e rock & roll" popolare negli anni ottanta, quando gran parte dell'atmosfera culturale statunitense era presa dalla controversa presidenza di [[Ronald Reagan]], dalla crisi dell'[[AIDS]], e dalla crescente popolarità di MTV.<ref name="sons">{{Cita pubblicazione|lingua = en|titolo = Sons of Aerosmith|rivista = Musician|numero = 118|data = agosto 1988|pp = 35–45}}</ref> Gli stessi Guns N' Roses furono più volte etichettati come «figli scarsi» di band quali [[Aerosmith]] e [[AC/DC]].<ref name="sons"/><ref name="Martin">{{Cita web|lingua = en|url = http://thequietus.com/articles/09492-guns-n-roses-appetite-for-destruction|titolo = Guns N' Roses' Appetite For Destruction – 25 Years On|autore = Jimmy Martin|editore = [[The Quietus]]|data = 27 luglio 2012|accesso = 8 luglio 2014}}</ref> Tuttavia con l'accrescere della popolarità del gruppo, anche i critici hanno cominciato a rivalutare la band: ''[[Rolling Stone]]'' ha inserito il disco al 27º posto nella lista dei 100 migliori album degli anni ottanta nel 1989,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/lists/100-best-albums-of-the-eighties-20110418/guns-n-roses-appetite-for-destruction-20110322|titolo = 100 Best Albums of the Eighties|editore = [[Rolling Stone]]|accesso = 25 gennaio 2016}}</ref> mentre nel 2012 lo ha classificato al 62º posto nella lista dei [[Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone|500 migliori album di tutti i tempi]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/lists/500-greatest-albums-of-all-time-20120531/guns-n-roses-appetite-for-destruction-20120524|titolo = 500 Greatest Albums of All Time|editore = [[Rolling Stone]]|accesso = 25 gennaio 2016}}</ref>