Jodel (applicazione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 55:
D’altra parte al successo di Jodel ha contribuito anche una dimensione difficile da misurare e che va oltre la componente materiale: l''''amicizia'''. Infatti, gli amici più fedeli di Borgmeyer sono tra i primi grandi investitori. Essi non hanno impiegato denaro per la realizzazione del progetto ma il loro tempo: '''Alexander Linewitsch''' ha realizzato un lavoro onorifico sul design e le funzioni di Jodel durante lunghe nottate, '''Niklas Henckell''' ha distribuito volantini pubblicitari nelle città universitarie tedesche e '''Tim Schmitz''' ha testato l'app durante il suo semestre all'estero con altri studenti in [[Australia]]. Grazie alla collaborazione e alla coesione di ogni singolo membro, si guarda al futuro sperando che un giorno Jodel possa irrompere sulla scena informatica internazionale.
 
==CartteristicheCaratteristiche==
 
===Criteri di base===
Riga 84:
===Nome e logo===
La scelta del nome e del [[Marchio|logo]] dell’applicazione è connessa a cause puramente casuali. '''Borgmeyer''' ai primordi della piattaforma aveva con sé una lunga lista di nomi da attribuirle ma in realtà il termine Jodel sembrerebbe essere legato al tipico canto dell’area germanofona alpina, detto storicamente ''[[jodel]]'' o ''yodel''. Da secoli utilizzato per richiamare il bestiame o per una richiesta di soccorso, metaforicamente lo “yodelling” rispecchia ciò che si può fare sul social, ovvero sentirsi completamente liberi di pubblicare qualsiasi cosa divertendosi e ricollegandosi in questo modo al ritornello allegro del canto ''Jodelahuiiitiii'', divenuto ormai richiamo di gioia della ditta.
La selezione del logo ufficiale, invece, è avvenuta in seguito ad un bizzarro episodio: '''Alexander Linevich''', oggi membro delegato della '''Jodel Venture GmbH''', poco prima della sua fondazione si trovava a Santa Barbara, in [[California]], per trascorrere un semestre di studi, quando trovandosi sul lungomare fu colpito da un pallone da spiaggia. Proprio sulla palla era raffigurato il volto di un '''procione arancione''' divenuto da allora il marchio aziendale di Jodel.
 
==Regolamento==