Alien: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trama: Fix
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 59:
Ripley, rendendosi conto della pericolosità della situazione, insiste per applicare il protocollo di [[quarantena]] che comporterebbe l'impedire al contaminato di salire sulla navicella, evitando così un eventuale contagio. Su comando di Dallas, però, Ash li fa entrare a bordo, contravvenendo al regolamento. In seguito Dallas e Ash conducono Kane nella sala medica della nave e analizzano il parassita, scoprendo che lo sta mantenendo in uno stato [[coma]]toso e ogni tentativo di rimuoverlo si svela vano e letale poiché l'alieno possiede un potentissimo [[acido]] al posto del sangue. Dopo un po' di tempo il parassita si stacca da solo e viene ritrovato privo di vita. Ultimate le riparazioni, la navetta decolla dal planetoide, tornando nel ''Nostromo''. Arrivati, la squadra rimane sorpresa nel vedere un Kane del tutto incolume e sveglio, privo di qualsivoglia effetto lasciato dall'alieno. Ormai convinti di aver scampato il pericolo, la squadra si raduna per cena prima di ritornare in ibernazione e riprendere il viaggio per la Terra. Durante il pasto, però, Kane inizia a tossire violentemente fino a manifestare forti [[convulsione|convulsioni]] ed emorragie interne. Dopodiché, una mostruosa [[xenomorfo|creatura aliena]] fuoriesce dal suo torace uccidendolo, per poi fuggire via per l'astronave.
 
Dopo aver espulso il cadavere fasciato di Kane nello spazio, l'equipaggio inizia una disperata caccia all'alieno piazzando inseguitori di movimento per la ''Nostromo'' e girando armati di fucili [[Taser]]. Brett, intanto, viene incaricato di cercare e trovare il gatto Jones. Dopo varie ricerche Brett riesce a trovare il gatto, ma quest'ultimo è visibilmente spaventato, e non intende avvicinarsi a lui. Dopo averci rinunciato Brett viene colto di sorpresa, morso alla testa e trascinato nei condotti dalla creatura, che nel breve tempo passato è cresciuta di proporzioni inaspettate [[Muta (biologia)|cambiando la pelle]] come un serpente. Dallas, deciso a spingere il mostro nella [[Airlock|camera di compensazione]] ed espellerlo nel cosmo, entra nei condotti di aerazione monitorato da Lambert, ma viene raggiunto e assalito dall'alieno, mentre Ripley e il resto dell'equipaggio non possono fare altro che assistere impotenti alla sua fine. Terrorizzata, Lambert implora di far esplodere la nave e fuggire con la scialuppa di salvataggio, ma Ripley, ora al comando, ordina di rimandare la fuga, dal momento che la scialuppa non può ospitare quattro persone.
 
Fra i file del computer di bordo ''MOTHER'', Ripley scopre che per una direttiva prioritaria della "[[Weyland-Yutani|Compagnia]]", Ash è incaricato di prendere in consegna l'alieno, nonché di proteggerlo ad ogni costo (anche a danno dell'equipaggio definito come "sacrificabile") fino all'arrivo sulla Terra, dove sarà studiato. Ash, ritenendo Ripley una minaccia, tenta di ucciderla, ma viene colpito più volte da Parker con un [[estintore]] finché non viene decapitato, rivelando così di essere un [[androide]]. Ripley lo riattiva temporaneamente per cercare di avere delle risposte ai suoi quesiti, ma ciò che ottiene non lascia buone speranze: secondo Ash, infatti, si tratterebbe di un "essere perfetto" nato per uccidere, quasi del tutto privo di punti deboli ma anche di pietà o di emozioni umane e le possibilità di uscirne vivi sono pressoché nulle. Ripley decide di seguire il suggerimento di Lambert e ordina l'abbandono della nave per fuggire con la scialuppa. Parker, furioso dalle ultime parole scoraggianti e orribili di Ash, brucia i suoi resti con un [[lanciafiamme]].