Plaza Dorrego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini, accessibilità |
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Nota ripetuta - Errori comuni) |
||
Riga 1:
[[File:San Telmo Plaza Dorrego.JPG|thumb|upright=1.4|Esibizione di [[tango]] alla domenica pomeriggio.]]
'''Plaza Dorrego''' è una piazza di [[Buenos Aires]], capitale dell'[[Argentina]].
== Descrizione ==
Nel [[1822]] fu chiamata Plaza del Comercio, mentre il [[15 maggio]] [[1900]] assunse la denominazione attuale in omaggio al militare e politico argentino [[Manuel Dorrego]]. Nel [[1970]], su iniziativa dell'allora direttore del Museo della Città José María Peña, prese il via un piccolo mercatino dell'antiquariato, nato con l'intento di rivitalizzare il quartiere<ref name="TurismoBuenosAiresDorrego">[https://turismo.buenosaires.gob.ar/es/otros-establecimientos/plaza-dorrego Plaza Dorrego]</ref>. Un anno dopo la ''feria di San Telmo'' ospitava oltre 200 espositori e si era ormai affermata come uno degli appuntamenti più popolari ed apprezzati del panorama culturale bonaerense<ref
La piazza rappresenta il cuore pulsante dello storico quartiere ''porteño'' di San Telmo, oltre ad ospitare i banchi della feria ogni domenica, è uno dei principali punti turistici della capitale argentina. La tipica atmosfera neo-coloniale degli edifici che vi si affacciano ha favorito l'apertura di numerosi bar e ristoranti, oltreché di negozi d'artigianato e d'antiquariato<ref
== Note ==
|