Utente:Paolobon140/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 146:
Il giudizio poteva essere emesso da diversi [[Organi della pubblica amministrazione di Milano in età spagnola|organi giudicanti]]: il Podestà, la [[Santa Inquisizione]], il Capitano di giustizia, il Magistrato di sanità, il Giudice delle monete, il Senato, il Vescovo.
Alla pena di morte, apparenemente, nessuno poteva quindi teoricamente sfuggire: militari, plebei, nobili, preti e frati; uomini e donne; giovani e vecchi.
==Il sistema carcerario==
Dopo la vittoria dell'imperatore spagnolo [[Carlo V d'Asburgo|Carlo V]] nella [[Battaglia di Pavia (1525)|battglia di Pavia]] nella quale gli spagnoli sconfissero i francesi di [[Francesco I di Francia|Francesco I]]
== Il ''Registro de' giustiziati'' dall'anno 1471 al 1763==
|