Progetto:Sport/Calcio/Marcello Chezzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Dimitrij Kasev ha spostato la pagina Marcello Chezzi a Progetto:Sport/Calcio/Marcello Chezzi senza lasciare redirect: sposto a sandbox di progetto in seguito a discussione https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Sport/Calcio&oldid=98389962
Carriera: i mesi in maiuscolo proprio no
Riga 38:
Il suo modulo tattico preferito è il [[4-4-2]].
==Carriera==
Viene ingaggiato nel 2003 come tecnico del Castelfranco Emilia, sotto la presidenza di suo padre Paolo Chezzi. Al debutto vince il campionato di Eccellenza ottenendo la prima storica promozione in Serie D del club. Dopo 14 anni e campionati più che buoni in Serie D decide di lasciare il club emiliano. A Novembrenovembre accetta la chiamata del {{Calcio Savona|N}} in grave crisi di risultati, riuscendola a portare a ridosso dei play off. Il 20 Maggiomaggio 2018 al termine del campionato di Serie B viene ufficializzato ma non formalizzato in quanto sprovvisto di patentino A, come nuovo tecnico del {{Calcio Carpi|N}} in sostituzione di Antonio Calabro.
 
====Inizi e arrivo a Carpi====
Viene ingaggiato nel 2003 come tecnico del Castelfranco Emilia, sotto la presidenza di suo padre Paolo Chezzi. Al debutto vince il campionato di Eccellenza ottenendo la prima storica promozione in Serie D del club. Dopo 14 anni e campionati più che buoni in Serie D decide di lasciare il club emiliano. A Novembre accetta la chiamata del Savona in grave crisi di risultati, riuscendola a portare a ridosso dei play off. Il 20 Maggio 2018 al termine del campionato di Serie B viene ufficializzato ma non formalizzato in quanto sprovvisto di patentino A, come nuovo tecnico del Carpi in sostituzione di Antonio Calabro.
 
=== Statistiche da allenatore ===
Riga 95 ⟶ 93:
!colspan="3"| Totale carriera || 522 || 194 || 154 || 174 || || 44 || 21 || 10 || 13 || || || || || || || || || || {{WDLtot|566|215|164|187}} ||
|}
 
==Palmarès==