Discussione:Sandro Pertini/Archivio1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
 
Uno, Qual è trattasi di troncamento, non elisione, quindi l'apostro non va apposta. Due, il fatto del bacio è tutt'altro che irrilevante, visto che l'idea di cosa pensasse Pertini, presidente della Repubblica italiana, di un capo di stato estero famigerato e riconosciuto per, non solo aver strappato alla Madre Patria un'intera regione (e già solo questo basterebbe perché un capo di stato coerente ci sputi sopra, o al limite non si presenti al funerale, più diplomatico), ma anche massacrato migliaia di connazionali e praticamente deportato entro i nuovi confini (da lui tracciati, con la connivenza degli italiani antiitaliani) centinaia di migliaia di ivi residenti.
Mi sembra ce ne sia abbastanza almeno per citarlo questo bacio.--[[Utente:Rick Hunter|Rick Hunter]] 12:45, 13 lug 2007 (CEST)
 
== Carattere ==
Ritorna alla pagina "Sandro Pertini/Archivio1".