Barletta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Autolinee: elimino sezione deprecata (e contenuti promozionali)
Riga 539:
 
In passato la stazione centrale era collegata con la stazione di Barletta Marittima, attraverso un raccordo soppresso nel [[1982]].<ref>{{cita web|titolo = Mappa del comune di Barletta|url=http://www.lestradeferrate.it/mono22a.htm|accesso=5 settembre 2015|editore=Lestradeferrate|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Autolinee ===
È possibile raggiungere Barletta anche con gli autobus. Molte compagnie di viaggio hanno come tappa Barletta, come Le Ferrovie del Gargano, che collegano tutti i paesi a nord di Barletta, fino a giungere a Foggia, la S.T.P., che collega tutte le città a sud di barletta fino a Bari. Oltre a queste compagnie regionali, ci sono anche autobus che collegano la città anche con corse nazionali ed europee. Alcune tra le principali società che collegano Barlett in Italia e in Europa sono la Marino Bus, la Marozzi, la Flixbus e la Onbus. A Barletta l'unica rivendita ufficiale ed autorizzata di queste compagnie è il Bar Ricevitoria Arcobaleno, in via Manfredi, 73.
 
=== Porti ===