Arimatea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Identificazione: Integrazione
Riga 3:
 
== Identificazione ==
Nella tradizione bizantina fu identificata con la ''Ramataim-SofimZofim'' citata in 1Sam 1,1 <ref>[[Eusebio di Cesarea]], ''Onomasticon de locis'', 32,21</ref> e con la [[toparchia]] samaritana di Ramataim, conquistata da [[Giuda Maccabeo]] (1 Mac 11,34)<ref>cfr. anche [[Giuseppe Flavio]], Antichità Giudaiche 13,127</ref>. Arimatea,L'ubicazione quindidella città è dibattuta. Secondo diversi studiosi, Arimatea si troverebbe circa 15 Km a NE di ''Lidda'', l'odierna [[Lod (Israele)|Lod]] in [[Israele]]<ref>Grande Enciclopedia Illustrata della Bibbia,PIEMME, Torino 1997, vol. I, p.130, ad vocem.</ref>. Sono quindi poco attendibili l'identificazione medievale con la città islamica di [[Ramla]] o con ''Rama di Beniamino'', l'odierna [[Al-Ram]]. Arimatea è stata identificata anche con [[Al-Bireh]] o con l'odierna [[Rantis]], situata a 20 Km ad est di [[Tel Aviv]]<ref>Heinrich Fürst, Gregor Geiger, ''Terra Santa'', Edizioni Terra Santa, 2018</ref>; quest'ultima identificazione è ritenuta la più probabile <ref>[https://www.biblegateway.com/resources/encyclopedia-of-the-bible/Ramah-Rama Encyclopedia of the Bible-Ramah, Rama]</ref>.
 
== Note ==