Giri al minuto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Frank50 s (discussione | contributi)
Annullata la modifica 98071306 di 93.34.146.29 (discussione) Forse test
Etichetta: Annulla
Riga 73:
 
=== Numero di giri di un motore elettrico ===
Il numero di giri ''N'' di unaun [[Motore sincrono|motore elettrico sincrono]] e quello in condizioni di sincronismo di unaun [[motore asincrono]] è spesso espresso in numero di giri al minuto<ref name=":0" /> e può calcolarsi nel seguente modo:
 
::<math>N\ \left[ \tfrac{\text{giri}}{\text{min}}\right] = 60 \left[\tfrac{\text{s}}{\text{min}} \right] \times \frac{f\ [\mathrm{Hz}]}{p}</math>
 
dove ''f'' è la frequenza della corrente elettrica (in [[Europa]] 50&nbsp;Hz in [[Stati Uniti d'America|USA]] 60&nbsp;Hz), e ''p'' è il numero di [[coppie polari]] delladel macchinamotore. Frequentemente sono disponibili motori a 2, 4, 6, 8 poli (1, 2, 3, 4 coppie polari) di conseguenza le velocità di rotazione tipiche a 50&nbsp;Hz sono: 3000 rpm, 1500 rpm, 1000 rpm, 750 rpm<ref name=":0">{{Cita libro|autore = Motors Business Unit|titolo = Motors - Specification of Electric Motors|editore = Grupo WEG|città = Jaraguá do Sul - SC - Brazil|url = http://www.stiavelli.com/wp-content/uploads/2014/01/WEG-specification-of-electric-motors-50039409-manual-english-DWL-MAN.pdf|formato = pdf|lingua = inglese|data = Novembre 2012|edizione = Cod: 50039409, Rev: 00|pp = 14, 27|accesso = 21 giugno 2015}}</ref><ref>{{Cita web|autore = Stiavelli Irio srl|url = http://www.stiavelli.com/it/prd/motori-elettrici-ad-alta-efficienza-w22-ie2/|titolo = Motori Elettrici WEG W22 IE2|accesso = 21 giugno 2015|sito = www.stiavelli.com > motori elettrici WEG|citazione = Linea W22 da 0.12kW a 500kW a 2, 4, 6, 8 Poli.|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150621124448/http://www.stiavelli.com/it/prd/motori-elettrici-ad-alta-efficienza-w22-ie2/|dataarchivio = 21 giugno 2015}}</ref>.
 
=== Esempi numerici ===