Capua: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Palazzi: wikilink |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 102:
* ''Chiesa e Convento di Santa Maria delle Monache'', struttura [[barocco|barocca]] del [[1726]] su edificio del [[952]]; parte del convento divenne la ''Caserma Fieramosca'' nel [[1812]].
* ''Chiesa di Sant'Eligio e San Gaetano'' ed ''ex Convento Teatino'' ([[1284]] - [[1296]]), con campanile [[rinascimento|rinascimentale]] ([[1514]] - [[1524]]) e facciata [[barocco|barocca]] ([[1747]]), oggi il convento é sede della caserma dei [[Carabinieri]].
* ''Chiesa della Maddalena'' ed ''ex Convento Agostiniano'', costruita verso il 1300 da Bartolomeo
* ''Chiesa ed ex Monastero della Concezione'' del [[XVIII secolo|'700]], ma ha origini antichissime, il Monastero divenne nel [[1940]] parte del [[Museo Campano]].
* ''Chiesa di San Domenico'', di fine [[XIII secolo|duecento]], ma ristrutturato completamente in epoca barocca.
Riga 142:
* [[Capua (antica)|L'antica città di Capua]]
* [[Signoria di Capua]]
* [[
* [[Placiti cassinesi]], considerati i primo documenti in [[lingua volgare|volgare]] [[lingua italiana|italiano]], tra i quali il ''Placito di Capua''
|