MCmicrocomputer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
==Riviste "figlie" di MC==
*''MC-digest'', "Raccolta integrata di articoli tratti da ''MCmicrocomputer''", era una raccolta aperiodica nata nel 1995 contenente articoli monotematici. Uscirono quattro numeri, dedicati rispettivamente alla fotografia digitale ("Digital Imaging"), al video digitale ("Computer e video"), ai CD-ROM ("CD-ROM gallery") e a Internet ("Internet per tutti").<ref>{{cita web|url=https://archive.org/search.php?query=%22MC-digest%22%20subject%3A%22MC%20microcomputer%22|titolo=MC-digest|tipo=tutte le scansioni}}</ref>
* ''[[Byte Italia]]'', diretta da [[Corrado Giustozzi]], era l'edizione italiana di ''[[Byte (rivista)|Byte]]'' (edizioni [[McGraw-Hill, Publishing Group Italia|McGraw-Hill]]). Nacque come costola di MCmicrocomputer prima che quest'ultima cessasse di essere pubblicata.
* ''PC imaging'', diretta da Andrea de Prisco, era una testata dedicata alla [[fotografia digitale]] o, per meglio dire, all'informatica per la fotografia digitale. Il primo numero uscì nel 1999, l'ultimo nel 2001, pochi mesi prima della chiusura di ''MC''.
* ''[[Enigma Amiga Run|Enigma Amiga Life]]'', diretta da Daniele Franza, era una rivista dedicata al mondo [[Amiga]], continuazione della preesistente ''Enigma Amiga Run'', acquisita dalla Pluricom. Il primo numero (105) uscì nell'ottobre 1999, l'ultimo (120) nel maggio 2001.