Extreme Rules: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CorranHorn7 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Extreme Rules''' è un [[Eventi in pay-per-view della WWE|evento a pagamento]] di [[wrestling]] organizzato annualmente della [[WWE]]. Il nome dell'evento deriva dal termine ''extreme rules'' (regole estreme), utilizzato dalla WWE per riferirsi agli incontri disputati con le regole dell'[[hardcore wrestling]].<ref>{{Cita web|titolo=Specialty WWE matches: Hardcore match|url=http://www.wwe.com/inside/specialtymatches/hardcorematch|accesso=25 aprile 2010|editore=WWE}}</ref>
'''Extreme Rules''' (traducibile in italiano come ''Regole Estreme'') è un evento di [[wrestling]] della [[WWE]] trasmesso con cadenza annuale in [[pay-per-view]].
 
Il nome dell'evento deriva dal termine "Extreme Rules" (''Regole estreme''), utilizzato dalla WWE per riferirsi agli incontri disputati con le regole dell'[[hardcore wrestling]]<ref>{{Cita web|titolo=Specialty WWE matches: Hardcore match|url=http://www.wwe.com/inside/specialtymatches/hardcorematch|accesso=25 aprile 2010|editore=WWE}}</ref>. La ormai defunta federazione [[Extreme Championship Wrestling]] (ECW) ha originariamente usato il termine per descrivere le stipulazioni di tutti i suoi match.
 
== Storia ==
L'evento ha visto la luce nel 2009, tuttavia l'idea era già nata con il pay-per-view [[WWE One Night Stand|One Night Stand]], suo predecessore, realizzato dal 2005 come tributo alla vecchia ECW, acquistata dalla WWE pochi anni prima. L'edizione di One Night Stand del 2008 è stata sottotitolata "Extreme Rules", e l'anno seguente tale sottotitolo è diventato il nuovo nome dello show<ref name=hiOns/>.
 
Nel 2009 la WWE ha modificato il calendario del pay-per-view, collocandolo dopo [[Wrestlemania]]<ref name=hiOns/>.
Riga 98:
{{PPV WWE}}
{{Portale|wrestling}}
 
[[Categoria:Extreme Rules| ]]