Architeuthis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta2) |
|||
Riga 69:
I '''calamari giganti''', ritenuti un tempo creature mitiche, sono [[Teuthida|calamari]] della famiglia '''Architeuthidae''', composta da circa otto [[specie]] del [[genere (tassonomia)|genere]] '''''Architeuthis'''''. Talvolta sono chiamati '''piovre'''<ref>{{cita libro |cognome1=Devoto |nome1=Giacomo |cognome2=Oli |nome2=Gian Carlo |titolo=Dizionario della lingua italiana |editore=Le Monnier |città=Firenze |anno=1971 |p=1709}}</ref>, un nome che oggi è più comune per i [[Octopoda|polpi]]. Una ricerca condotta nel 2005 avrebbe però dimostrato che in realtà fanno tutti parte di un'unica specie<ref name=":0" />.
Sono abitanti delle profondità oceaniche che possono raggiungere [[gigantismo abissale|dimensioni ragguardevoli]]: si parla di dimensioni massime di
Il [[Dosidicus gigas|calamaro di Humboldt]], invece, appartiene alla famiglia delle [[Ommastrephidae]]. Il 30 settembre 2004 i ricercatori del Museo Nazionale di Scienze del [[Giappone]] e dell'Associazione di Whale Watching delle [[Isole Ogasawara|Ogasawara]] catturarono le prime immagini di un calamaro gigante vivo nel suo ambiente naturale<ref name=":0">Kubodera, T. & K. Mori 2005. [http://www.journals.royalsoc.ac.uk/openurl.asp?genre=article&issn=0962-8452&volume=272&issue=1581&spage=2583 First-ever observations of a live giant squid in the wild.] {{webarchive|url=http://archive.wikiwix.com/cache/20110223213903/http://www.journals.royalsoc.ac.uk/openurl.asp?genre=article&issn=0962-8452&volume=272&issue=1581&spage=2583 |data=23 febbraio 2011 }} ''Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences'', '''272'''(1581):2583-2586.</ref>. Alcune delle 556 fotografie vennero pubblicate un anno dopo. Successivamente, il 4 dicembre [[2006]], lo stesso team filmò per la prima volta un calamaro gigante vivo<ref>{{Cita web |url=http://www.foxnews.com/story/0,2933,238263,00.html |titolo=Fox News - Japanese Researchers Capture Giant Squid|accesso=28 luglio 2007 }}</ref>.
|