160th Special Operations Aviation Regiment: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) →Organizzazione: Fix link |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{F|
{{Infobox unità militare
|Nome= 160th Special Operations Aviation Regiment
Riga 52:
== Organizzazione ==
Il reggimento consiste di una Compagnia d'Addestramento, la ''Special Operations Aviation Training Company'', e quattro battaglioni operativi: il primo ed il secondo a [[Fort Campbell]], il terzo presso l'[[Hunter Army Airfield]], [[Georgia (
Il ''160º SOAR'' cerca di arruolare gli avieri ed il personale di supporto meglio qualificato dell'US Army.
Riga 101:
Il 160° ha anche offerto supporto aereo durante numerosi raid speciali nel corso dell'[[Guerra d'Iraq|invasione dell'Iraq del 2003]]. Tra questi, la missione di salvataggio del soldato scelto [[Jessica Lynch]]; il raid a Al Qadisiyah; così come il salvataggio di tre contractors italiani ed un uomo d'affari polacco tenuti per riscatto da insorti iracheni nel [[2004]].
Il 24 aprile [[2008]], la Compagnia D, 3º Battaglione, 160° SOAR, è stata disattivata con una cerimonia all'[[Hunter Army Airfield]], [[Georgia (
== Missioni ==
Riga 169:
** Compagnia B (MH-47)
** Compagnia D (AVUM/AVIM)
* 3º Battaglione, 160º SOAR ([[Hunter Army Airfield]], [[Georgia (
** Comando
** Compagnia B (MH-47)
Riga 193:
* {{cita web|http://www.soc.mil/160soar/soar_home.htm|Sito del 160° SOAR nell'USASOC.}}
{{Portale|
[[Categoria:Forze speciali]]
|