Pearà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Giorgio021848 (discussione), riportata alla versione precedente di Parma1983
Etichetta: Rollback
m fix
Riga 9:
|note = <!-- Il campo è facoltativo -->
|immagine=
|didascalia= Un classico Pandoro
|thumb
|
|didascalia= Un classico Pandoro
}}
La '''pearà''', termine [[Lingua veneta|veneto]] che significa "pepata", è una salsa povera. Questa salsa è tradizionalmente accompagnata al bollito misto. La diffusione di questa salsa, tipico accompagnamento del lesso delle domeniche o del [[Natale]], è limitata a quasi eslusivamente a [[Verona]] e nellaalla sua [[provincia]].
Non è da confondere con la [[peverada]], salsa a base di fegatini di pollo, da cui differisce molto.