Bugatti Tipo 32: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta2) |
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
||
Riga 54:
* N°18, pilota [[Prince de Cystria]], ritirata al 12º giro;
* N°11, pilota [[Pierre de Vizcaya]], ritirata alla partenza in seguito ad un incidente;
* N°16, pilota [[Pierre Marco]], ritirata al 3º giro;<ref>
Durante la gara la Tipo 32 raggiunse in rettilineo, la velocità di punta di 180 km/h.
Riga 66:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.bugatti.com/en/tradition/bugatti-models/t32.html|2=Scheda della Tipo 32 sul sito ufficiale|lingua=en|accesso=26 dicembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091126181049/http://www.bugatti.com/en/tradition/bugatti-models/t32.html|dataarchivio=26 novembre 2009|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://bugatti-32.com|2=http://bugatti-32.com|lingua=it, en|accesso=3 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090415143345/http://bugatti-32.com/|dataarchivio=15 aprile 2009|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.sportscarmarket.com/Profiles/2000/December/Etceterini/|2=1923 Bugatti Type 32 Tank Replica Review and Buyer's Guide|lingua=en|accesso=26 dicembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091226215240/http://www.sportscarmarket.com/Profiles/2000/December/Etceterini/|dataarchivio=26 dicembre 2009|urlmorto=sì}}
{{Bugatti}}
| |||