Utente:Salvatore Talia/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 221:
===Vicende successive degli ex dirigenti===
Filiberto Sbardella chiese la tessera del PCI, ma riuscì ad ottenerla solo dopo qualche anno. Altri dirigenti passarono ad altri partiti di sinistra, come il PSI e il [[Partito Socialista Democratico Italiano|PSDI]]. Raffaele De Luca, anziano e malato, chiese anch'egli di entrare nel PCI: la federazione comunista romana accolse la sua domanda, ma la direzione del partito la respinse
Attorno agli [[anni settanta]], col rifiorire delle posizioni comuniste critiche nei confronti della strategia del [[Partito Comunista Italiano|PCI]], [[Felice Chilanti]] si occupò di riattualizzare la storia di "Bandiera Rossa". Dopo aver aderito ad “[[Avanguardia operaia]]”, Chilanti scrisse a puntate sul "''[[Quotidiano dei lavoratori]]''" la storia del gruppo.
| |||