CTF-150: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta2) |
|||
Riga 18:
La CTF-150 è solo una delle missioni multinazionali in area, che vede la presenza nell'Operazione Ocean Shield della [[NATO]], come contributo agli sforzi internazionali posti in essere per reprimere il fenomeno della pirateria al largo del Corno d'Africa, mediante la presenza dei gruppi navali [[Standing NATO Maritime Group 1|SNMG1]] [[Standing NATO Maritime Group 2|SNMG2]] che si alternano in [[Oceano Indiano]] dalla fine del [[2008]]. La [[Marina Militare Italiana]] assicura la continua partecipazione di una propria unità navale allo SNMG2. Altra operazione multinazionale è la [[missione Atalanta]], messa in atto dall'Unione Europea.
[[Immagine:Port beam view of ships of CTF-150 in formation for photo exercise 040506-N-7586B-094.jpg|thumb| center |upright=2.7|Navi della flotta multinazionale CTF-150]]
[[Image:HOAEX.jpg|thumb|la Regione del Corno d'Africa (HOA) e l'omonima Regione estesa (HOAEX), le principali aree di operatività della CTF-150]]
|