Premio Attilio Micheluzzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''premio Attilio Micheluzzi''' è un [[riconoscimento]] assegnato annualmente in occasione del [[Napoli Comicon]] a disegnatori, sceneggiatori e pubblicazioni a fumetti relativi all'anno precedente. È intitolato al disegnatore [[Attilio Micheluzzi]] (che aveva vissuto a lungo a Napoli, fino alla sua scomparsa nel 1990) sin dalla prima edizione, nel 1998.<ref>{{Cita web|url=http://www.dimensionefumetto.it/napoli-comicon-candidature-premi-attilio-micheluzzi-2017/|titolo=NAPOLI COMICON: CANDIDATURE PREMI ATTILIO MICHELUZZI 2017 - Dimensione Fumetto|sito=www.dimensionefumetto.it|lingua=it-IT|accesso=2018-03-09}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|cognome=Redazione|url=https://www.mangaforever.net/313262/premi-attilio-micheluzzi-2016-tutti-i-vincitori-napoli-comicon-2016|titolo=Premi Attilio MICHELUZZI 2016: tutti i VINCITORI – Napoli Comicon 2016|pubblicazione=MangaForever.net|data=2016-04-23|accesso=2018-03-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.c4comic.it/2017/03/17/napoli-comicon-2017-ecco-le-candidature-ai-premi-attilio-micheluzzi/|titolo=Napoli Comicon 2017: ecco le candidature ai premi Attilio Micheluzzi – C4 Comic|sito=www.c4comic.it|lingua=it-IT|accesso=2018-03-09}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://giornaledellospettacolo.globalist.it/games/articolo/2017/04/28/a-napoli-comicon-saranno-assegnati-i-premi-attilio-micheluzzi-381306.html|titolo=A Napoli Comicon saranno assegnati i Premi Attilio Micheluzzi|pubblicazione=Giornale dello Spettacolo|accesso=2018-03-09}}</ref>
== Storia ==
Nella prima edizione del 1998 e nella seconda del 2000, il premio venne assegnato attraverso la votazione dei lettori della rivista di informazione fumettistica ''MegaZine'', che scelsero da una lista di nominativi decisa dalla direzione della fiera; dalla terza edizione, nel 2001, alla settima, del 2005, il premio venne assegnato da una giuria di esperti che sceglievano sempre da una lista di nomination decise dalla direzione del Salone; dal 2006, con l'obiettivo di rendere il premio più indipendente dalla direzione culturale del salone, un comitato scelto dall'organizzazione del Salone e composto da minimo cinque membri, monitora le uscite durante l'anno ed è incaricato di indicare le nomination per ogni categoria; ne fanno parte a rotazione, librai, esperti, giornalisti e critici competenti rispettivamente alle categorie scelte
Dal 2011 al 2016 le [[Giangiacomo Feltrinelli Editore#Librerie La Feltrinelli|librerie Feltrinelli]] sono state partner del premio, garantendo visibilità ai libri vincitori nei mesi successivi all'assegnazione del riconoscimento, dall'edizione 2017 il
== Caratteristiche ==
|