Utente:Superchilum/UP/do: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 289:
Da Gian Domenico Solari, ''Io, Marzari ed i suoi amici'', Edicolors, Genova, 2005. ISBN 88-88929-18-5
*{{NDR|Su Marzari}} Tu guardi la faccia di un clown e vedi una voglia di piangere che ride o una voglia di ridere che piange! (p. 39)
-->
*[[Felice Bosazza]]
<!--
Da Felice Bosazza, ''[https://archive.org/details/GE0036GenXIXA41 Da Genova a Nizza per le vette delle Alpi]'', Tipografia e Libreria Salesiana, San Pier D'Arena, 1895
*Piacevole è la vista che dal M. Lecco si gode non solo sulle due vallate tra cui esso s'innalza; la Polcevera, che sparsa di opifici e di borghi, di palazzi e di ville reca tributo al golfo di Genova, ed il Lemma di Voltaggio, che scorre tra verdi prati nell’ opposto versante Adriatico, ma eziandio sulle più remote cime dell'{{Sic|Apennino}} e delle Alpi, sugli ameni poggi della spiaggia ligure e sull'annebbiata pianura del Po. (p. 17)
*[...] dal M. Orditano diedi un ultimo addio alla Valle Polcevera, che di lassù, in forma di vaga rosa , tutta mi si schiudeva allo sguardo dalle nude cime di Creto, del Lecco e del Figogna, dai popolati colli di S. Olcese, di S. Cipriano e di Murta, agli industriosi borghi di Pontedecimo, di Rivarolo e di Sampierdarena ed alle forti mura della vicina Genova [...] (p. 19)
-->
}}
| |||