Fabrizio Frizzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
{{S|biografie}}
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
}}
 
Ha cominciato la sua carriera da giovanissimo nelle radio e nellnelle tv private, per passare poi alla RAI dove partecipò prima alla trasmissione ''[[Il Barattolo]]'' e poi alla trasmissione pomeridiana per ragazzi ''[[Tandem (programma TV)|Tandem]]'' condotta da [[Enza Sampò]]. All'interno del programma, andato in onda per alcune stagioni, Frizzi, che inizialmente era uno dei giovani comprimari incaricati di dar vita a giochi con studentesche (insieme a Emanuela Giordano, Lino Fontis, Marco Danè), si ritagliò uno spazio sempre più ampio; quando Tandem fu sostituita dalla trasmissione ''[[Pane e marmellata (programma televisivo)|Pane e marmellata]]'', indirizzata allo stesso target di giovani, a Frizzi ne fu assegnata la conduzione insieme a [[Rita Dalla Chiesa]].
 
Fondamentale per Frizzi fu la collaborazione con [[Michele Guardì]]. Tale autore/regista affidò a Frizzi la conduzione del programma del sabato sera ''[[Europa Europa]]'' insieme a [[Elisabetta Gardini]]. Successivamente, lo volle con sé a ''[[Scommettiamo che...]],'' dal [[1991]] al [[1995]] assieme a [[Milly Carlucci]] e, nel [[1999]] ad [[Afef]] e nel [[2001]] a [[Valeria Mazza]], e a ''[[I fatti vostri]]''.
 
Ha condotto insieme a [[Corrado Mantoni|Corrado]] e ad [[Antonella Elia]] un'edizione del [[Gran Premio Internazionale dello spettacolo]] nel [[1992]].
 
Dal [[1994]] al [[1997]] è stato nel cast di conduttori di ''[[Luna Park (programma televisivo)|Luna Park]]'' ed ha anche presentato l' edizione [[1997]]/[[1998]] di ''[[Domenica In]]'' nonché cinque edizioni di ''Per tutta la vità'' (nel [[1997]] con [[Natasha Stefanenko]], nel [[1998]], [[1999]] e [[2000]] assieme a [[Romina Power]] e nel [[2002]] affiancato da [[Roberta Lanfranchi]]).
 
Per quindici anni Frizzi ha presentato le serate del concorso di [[Miss Italia]]. In seguito dal [[2003]], tra qualche polemica, è stato sostituito da [[Carlo Conti]].
 
Tra le varie attività professionali svolte quella di [[doppiatore]] cinematografico. È sua la voce del cowboy ''Woody'' nel cartone della [[Pixar]] del [[1995]] ''[[Toy Story]]'' (doppiato originariamente da [[Tom Hanks]] in inglese) e al sequel ''[[Toy Story 2]] - Woody e Buzz alla riscossa''. Si è anche cimentato nella fiction con le due serie di ''Non lasciamoci più'' al fianco di [[Deborah Caprioglio]] e nel teatro.
Si è anche cimentato nella fiction con le due serie di ''Non lasciamoci più'' al fianco di [[Debora Caprioglio]] e nel teatro.
 
Dopo una parentesi nella primavera 2003 a [[Mediaset]] con il programma ''Come Sorellesorelle'' in onda su [[Canale 5]] è tornato alla TV di stato, con la quale aveva avuto delle imcomprensioniincomprensioni, prima come conduttore nella stagione 2003/2004 di ''[[Piazza Grande (programma televisivo)|Piazza Grande]]'', poi come concorrente di [[Ballando con le stelle]] e presentatore di ''Assolutamente'', (programmi di [[Rai 1]], e) ed infine per due stagioni consecutive con "Cominciamo bene", programma mattuttino di [[Rai 3]], a fianco di Elsa Di Gati.
 
Dopo lo speciale ''Mi fido di te'', torna dall' 11 giugno [[2007]] su [[Rai 1]] con i ''[[Soliti ignoti/ (programma televisivo)|Soliti ignoti - Identità nascoste]]'' che sta avendo un grande successo di ascolto superando non di rado l'altro "concorrente" ''[[Cultura Moderna]] '', mentre per la [[Rai Tre|terza rete]] presenta "Circo Massimo Show".
==Vita privata==
Per lungo tempo è stato legato sentimentalmente alla collega [[Rita Dalla Chiesa]]. Attualmente è legato alla conduttrice televisiva [[Carlotta Mantovan]].
Attualmente è legato alla conduttrice televisiva [[Carlotta Mantovan]].