ILa Noprima Fun nascono a Lucca nel 1981 dalle ceneriformazione dei Gas.No SuonanoFun unaè musicacostituita elettrica,da saltellante,cinque conelementi: Andy X (Andrea Casella) chitarristaalla fisso echitarra, Raga (Massimo Rabassini) e Linda (Linda guidiGuidi) che si alternano alla voce e alle chitarre, creando un impatto sonoro sostenuto dal drumming teso e nevrotico di Max Turbo (Massimo Togni) ealla dalbatteria potente basso die Johnny Metal (Giovanni Fantozzi) al basso. Quest'ultimo è costretto a lasciare il gruppo perché si trasferisce in Inghilterra per un certo periodo; poco dopo anche il batterista decide di seguire altre strade.<br/>
Nel 1983 i No Fun si riformano con Grum (Gabriele Bramante) alla batteria e Galosc (AlbrertoAlberto Chelini) al basso che rimane solo fino al 1984(in seguito suonerà coi Not Moving), ed i No Fun sospendono la loro attività.<br/>
IDopo una sospensione dell'attività i No Fun, forti di una maggiore esperienza e padronanza del linguaggio musicale ed espressivo, si assestano sulla formazione a quattro: Andy alla chitarra, Linda alla chitarra e, occasionalmente, al violino, Raga al sax, Casio VL Tone e percussioni (bidoni e ferrofono) e Grum alla batteria.
Esce la prima autoproduzione: una cassetta (Mongolia-I edizione) che viene recensita su [[Rockerilla]] e inizia ad essere autodistribuita in tutta Italia.<br/>
Nello stesso anno vincono la prima edizione del Rock Contest organizzato da Controradio al Tenax di Firenze.