It Follows: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
integrata trama |
||
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano= It Follows
Riga 39 ⟶ 38:
|scenografo= Michael Perry
}}
'''''It Follows''''' è un film del [[2014]]
Il film, scritto e prodotto dallo stesso regista, narra di una diciannovenne che cade vittima di una sorta di persecuzione da parte di un'entità sovrannaturale, che si trasmette per via sessuale.
La pellicola è stata presentata al [[Festival di Cannes]] nel [[2014]].
== Trama ==
Una ragazza fugge da qualcosa di invisibile. La ritroviamo su una spiaggia mentre pronuncia al telefono parole che sanno di addio al padre, quindi la vediamo brutalmente uccisa.
L'attenzione si sposta poi sulla giovane Jaime ("Jay"), che esce con Hugh, un ragazzo conosciuto da poco. Una prima sera, mentre sono al cinema, il ragazzo improvvisamente spaventato preferisce uscire dalla sala, dicendo poi di essere stato poco bene. Una seconda sera i due ragazzi si appartano in macchina ed hanno un rapporto sessuale al termine del quale il ragazzo narcotizza Jay. Al risveglio, Jay si ritrova legata ad una sedia e Hugh la informa di essere stato perseguitato da un'entità malvagia, e che l'unico modo di liberarsi era fare all'amore con qualcuno. Dunque ora ad essere inseguita sarà lei, questo finché non troverà un ragazzo col quale avere un rapporto. Bisogna però fare attenzione che questo destinatario non muoia perché altrimenti la persecuzione torna indietro.
Sotto choc, Jay ha effettivamente da subito delle visioni di brutti fantasmi che la inseguono lentamente e trova parziale conforto solo dal suo ristretto gruppo di amici fedelissimi formato dalla sorella Kelly, da Paul e da Yara. A questi si unisce anche il vicino Greg che li aiuta a indagare su Hugh che era scomparso. Il ragazzo, il cui vero nome è Jeff, scusandosi con Jaime le conferma le modalità di trasmissione di questo strano virus e dice comunque di non sentirsi ancora al sicuro soprattutto se si trova vicino alla persona che ha contagiato.
Dopo l'attacco della creatura alla casa sulla spiaggia di Greg, Jay viene creduta dai suoi amici, all'inizio scettici. Greg che non ha assistito a strani fenomeni come gli altri, si mostra meno timoroso ed ha un rapporto con Jay mentre questa, momentaneamente bloccata a letto, si sentiva più vulnerabile. Seguono giorni relativamente tranquilli finché una creatura uccide Greg e così Jay torna ad essere la vittima predestinata.
Paul, da sempre innamorato di Jay, escogita un piano per salvarla. In una grande piscina pubblica dopo aver rischiato il peggio e ferito accidentalmente Yara, riesce a neutralizzare un'entità malvagia ma non a sventare la minaccia. Così il ragazzo si propone di avere un rapporto con Jay, consumato il quale si dirige verso delle prostitute.
Nella sequenza finale Jay e Paul camminano mano nella mano e sullo sfondo c'è una figura che sembra seguirli.
== Distribuzione ==
Il film è stato presentato in anteprima il 17 maggio 2014 durante l'annuale [[Festival di Cannes 2014|Festival di Cannes]]<ref> {{cita web|lingua=en|url=http://www.hollywoodreporter.com/review/follows-film-review-cannes-705174|titolo='It Follows': Film Review|data=17 maggio 2014|sito=[[The Hollywood Reporter]]}} </ref> e poi distribuito in ampia distribuzione nelle sale cinematografiche statunitensi dal 27 marzo [[2015]].<ref> {{cita web|lingua=en|url=http://www.dreadcentral.com/news/94376/it-follows-opening-wide//|titolo=It Follows Opening Wide; See it Friday!|data=24 marzo 2015|sito=Dread Central|autore=}} </ref> In [[Italia]] è uscito con più di un anno di ritardo, il 6 luglio [[2016]], per conto di [[Koch Media]].<ref> {{cita web|url=https://www.mondofox.it/amp/2016/07/06/it-follows-la-recensione-ti-segue-si-avvicina-e-non-si-fermera/|titolo=It Follows, la recensione: ti segue, si avvicina e non si fermerà|autore=Elisa Giudici|editore=[[Fox (Italia)|Fox]]|data=6 luglio 2016}} </ref>
== Riferimenti ==
In più di una scena domestica i ragazzi guardano dei vecchi film di fantascienza in televisione. Uno di questi è il celebre ''[[Il pianeta proibito]]'' del [[1956]], nel quale al centro della vicenda c'è una "forza misteriosa" che costituisce una minaccia costante e invisibile, e per questo da alcuni messa anche in dubbio.
== Sequel ==
|