Xilografia giapponese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Chonin |
m Bot: orfanizzo redirect Daimyo |
||
Riga 19:
Da questo momento in poi la stampa dei libri sarà una prerogativa della nuova classe media che la eserciterà a scopo puramente commerciale visto che potrà essere rivolta ad un nuovo pubblico sempre più vasto e variegato i cui gusti dovranno essere assecondati per assicurarsi una fetta sempre più ampia di mercato.
Progressivamente si assiste anche allo spostamento spaziale della produzione editoriale che nella prima metà del XVII secolo è ancora localizzata nella zona [[Kyoto]] e [[Osaka]], ma che nella seconda metà dello stesso secolo si sposterà definitivamente ad Edo.
La città di Edo nel frattempo si era notevolmente ampliata anche grazie ad un editto shogunale del 1638 col quale i grandi signori feudali ([[
È sempre nel corso del XVII secolo che il termine ukiyo si libererà progressivamente di tutte le sfumature negative per identificarsi sempre di più con i personaggi del teatro [[kabuki]] o con le cortigiane delle case di piacere, nonché con le esperienze piacevoli rappresentate per esempio dalle gite in barca, vissute dalla nuova classe media.
Del resto ai chonin non era permesso partecipare attivamente alla vita politica del paese e dunque queste occupazioni li distraevano dalle loro frustrazioni.
|