Porta Giovia (romana): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
 
== Descrizione ==
A Porta Giovia si giungeva, dall'interno delle mure cittadine, seguendo la ''via Quintana''. Dall'altro lato di quest'ultima di apriva invece [[Porta Tosa (romana)|Porta Tosa]]. Poco fuori da Porta Giovia, fuorioltre dallele mura cittadine, era presente uno dei quattro castelli difensivi di ''Mediolanum'', il ''[[Castrum Portae Jovis]]''.
 
Lungo ''via Quintana'' si trovavano il [[foro romano di Milano]] (che era situato proprio al suo incrocio con il ''[[Cardine (storia romana)|cardo]]'') e la [[zecca di Mediolanum]]. Da Porta Giovia iniziava la [[via Severiana Augusta]], [[Strade romane|strada romana]] [[Strade consolari|consolare]] che congiungeva ''Mediolanum'' con il [[Lago Maggiore]] e da qui al [[passo del Sempione]].